sabato, Aprile 19, 2025
spot_img

Gli ospedali top per specialità: eccellenza italiana tra pediatria, oncologia e cardiologia

L’indagine ha analizzato 2.445 ospedali in 30 Paesi, evidenziando la qualità dell’assistenza sanitaria in Italia.

Dai risultati della classifica mondiale sulle strutture sanitarie specializzate, pubblicata dalla rivista statunitense Newsweek in collaborazione con Statista, emergono ottime performance per gli ospedali italiani.

Pediatria: il Bambino Gesù tra i migliori al mondo, bene anche il Gaslini
Nel settore pediatrico, il Bambino Gesù di Roma si distingue con un eccellente 6° posto mondiale, confermandosi come il miglior ospedale pediatrico d’Italia. Anche altre strutture italiane ottengono posizionamenti di rilievo, tra cui il Gaslini di Genova, che si attesta al 29° posto nel ranking globale. Un risultato che conferma la sua qualità e il ruolo di riferimento nel panorama sanitario italiano. Completano la presenza italiana in questa classifica l’Ospedale dei Bambini Vittorio Buzzi di Milano (46° posto), l’AST Pesaro-Urbino (49° posto) e il Meyer di Firenze (74° posto).

Oncologia: lo IEO nella top ten mondiale
Nell’ambito oncologico, l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano entra nella top ten mondiale con un prestigioso 9° posto. Nella stessa classifica figurano altre venti strutture italiane, tra cui l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (24° posto), il Policlinico Gemelli di Roma (27° posto) e l’Istituto Humanitas di Milano (43° posto).

Cardiologia e cardiochirurgia: il Monzino ai vertici
Ottime performance anche per il Centro Cardiologico Monzino di Milano, che si piazza 11° al mondo per la cardiologia e 23° per la cardiochirurgia. Seguono altre strutture italiane di rilievo come il San Raffaele di Milano (22° posto in cardiologia, 38° in cardiochirurgia) e il Sant’Orsola Malpighi di Bologna (40° posto in entrambe le specialità).

Un riconoscimento alla sanità italiana
Questi risultati confermano l’elevata qualità degli ospedali italiani in diverse specialità, consolidando il loro posizionamento nei ranking internazionali. La metodologia utilizzata da Newsweek e Statista si basa su una combinazione di raccomandazioni ospedaliere, esperienze dei pazienti e indicatori chiave di prestazione medica.

L’eccellenza sanitaria italiana continua, dunque, a ricevere importanti riconoscimenti, con ospedali che si distinguono per innovazione, qualità dell’assistenza e ricerca avanzata.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli