Nel 1992, il regista Robert Zemeckis produsse un film intitolato, “La Morte ti fa bella”. La trama voleva le protagoniste pronte a qualunque cosa pur di rimanere giovani e belle, anche a rischiare, appunto, la morte. Nel 2023 a far di tutto pur di ringiovanire è il magnate americano dell’hi-tech, Bryan Johnson, 45enne col desiderio di tornare ad avere la prestanza fisica di un 18enne. L’imprenditore investe 2 milioni di dollari l’anno per riprogettare il suo corpo entrando a far parte di un prometto medico chiamato “Blueprint”. L’idea gli è nata durante la pandemia, quando è andato vicino ad avere istinti suicidi a causa di una brutta depressione.
Spende 2 milioni di dollari l’anno per ringiovanire
Johnson si avvale dell’esperienza del medico rigenerativo Oliver Zolman che insieme a un team di una trentina di medici ed esperti studia il suo corpo e svolge le sperimentazioni del caso. Al momento il corpo del magnate dimostra cinque anni in meno, il suo cuore ne dimostra trentasette, la sua pelle ventotto, mentre l’obiettivo di ritornare a 18 anni sarebbe già stato raggiunto per capacità polmonare e forma fisica.
Come vive la sua giornata Johnson
Per vincere la sua personale battaglia contro il tempo, Bryan Johnson si sveglia tutti i giorni alle 5 del mattino, assume circa una ventina d’integratori al giorno, segue una rigida dieta vegana di 1.977 calorie (esatte, non può sgarrare), assicurandosi che i livelli di grasso corporeo restino sotto il 6%. Si allena tutti i giorni: quattro volte alla settimana si allena in maniera moderata, mentre nei tre giorni rimanenti aumenta l’intensità. I suoi medici tengono sotto controllo la sua temperatura corporea, il glucosio nel sangue, la frequenza cardiaca, i livelli di ossigeno durante il sonno e il peso delle ossa. Ogni trattamento è registrato e studiato dalla sua squadra di professionisti e da lui stesso.