mercoledì, Marzo 19, 2025
spot_img

Per il 25% degli italiani la sanità è la principale priorità

Un recente sondaggio condotto dall’Istituto Piepoli ha rivelato che il 25% degli italiani considera la sanità la principale priorità del Paese, superando temi come la situazione economica e il lavoro. Questi dati mettono in evidenzia l’importanza di mettere in luce, e in primo piano, il sistema sanitario nazionale.

Fiducie e sfiducie che influenzano gli italiani

L’indagine ha mostrato che l’81% degli intervistati ripone fiducia nel proprio medico di famiglia, con una maggiore fiducia tra gli over 55 (88%), seguiti dalla fascia 35-54 anni (79%) e dai 18-34enni (73%). Questo dato sottolinea l’importanza del rapporto tra cittadini e medici di base nel garantire un’assistenza sanitaria efficace.

Mentre il 50% degli italiani identifica le liste d’attesa come il problema più urgente da risolvere nel sistema sanitario. Questo aspetto rappresenta una sfida significativa per le istituzioni sanitarie, chiamate a migliorare l’efficienza e l’accessibilità dei servizi offerti.

Per la maggior parte degli italiani la sanità deve essere pubblica

Un’altra indagine ha rilevato che oltre tre italiani su quattro ritengono che la sanità debba essere pubblica, e per il 90% dei cittadini dovrebbe essere una priorità del Governo nella pianificazione finanziaria. Questo sentimento riflette l’importanza attribuita al sistema sanitario pubblico e la necessità di investimenti adeguati per garantirne l’efficacia.

Un sondaggio IPSOS ha evidenziato che il 69% degli italiani considera gli investimenti in salute come la massima priorità, superando il lavoro e i costi energetici. Tra le aree che necessitano di interventi urgenti, spiccano il Pronto Soccorso, l’assistenza ospedaliera e la prevenzione.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli