sabato, Aprile 26, 2025
spot_img

Giugno è il mese della prevenzione urologica

Ormai da anni la SIU (Società Italiana di Urologia) invita gli uomini di ogni età a sottoporsi a controlli periodici. E quale momento migliore di giugno, mese della prevenzione urologica, per farlo?

Gli uomini si ammalano di più, più spesso e in forma più grave rispetto alle donne. Questo probabilmente è dovuto al fatto che solo il 10%-20% dei maschi italiani si sottopone regolarmente a controlli medici. Il resto della popolazione maschile italiana va dall’urologo solo in presenza di una conclamata malattia.

L’importanza della prevenzione

La prevenzione urologica è il primo passo per evitare l’insorgere di malattie o il loro aggravarsi. Essa può essere di primo livello – con il mantenimento di un corretto stile di vita, fatto di buona alimentazione e sport – utile a tenere sotto controllo i sei disturbi più frequenti tra gli uomini:

  • Prostatite.
  • Iperplasia prostatica benigna.
  • Tumore della prostata.
  • Calcolosi.
  • Infertilità.
  • Disfunzioni sessuali (quali disfunzione erettile ed eiaculazione precoce).

Nonostante ciò, rimane fondamentale anche la prevenzione secondaria, fatta di check-up periodici e controlli dagli specialisti, cui troppo spesso la popolazione maschile ha ancora paura di rivolgersi.

La proposta della SIU

Durante il mese della prevenzione urologica, la Società Italiana di Urologia offre la possibilità di effettuare visite e consulti gratuiti presso oltre 200 Centri urologici, pubblici e privati, prenotando la visita al numero verde 800.822.822 oppure online al sito Controllati.

Allo stesso indirizzo è disponibile un opuscolo scaricabile con i consigli per una corretta prevenzione urologica e dati importanti sulle patologie maschili.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli