I “batteri buoni” che agiscono sull’equilibrio della flora intestinale
Il mercato della probiotica è in larga espansione. Secondo gli ultimi dati diffusi da Ipa Europe (International probiotics association) l’Italia è il terzo mercato più grande al mondo dopo Germania e Francia. Ma quando si parla di probiotica sappiamo davvero con che cosa abbiamo a che fare e quali sono i potenziali benefici dei probiotici sulla salute di ognuno di noi?
Il benessere fisico dell’individuo, e a volte anche quello mentale, dipende spesso dal buon funzionamento dell’intestino. Qui entra in gioco la probiotica, che agisce andando a ripristinare un equilibrio che spesso viene meno a causa dello stress, delle cattive abitudini o di un’alimentazione scorretta. La probiotica studia proprio l’equilibrio delle colonie batteriche intestinali che hanno effetti su diversi piani, ad esempio sul sistema immunitario. Insomma, i probiotici agiscono in maniera mirata, per questo gli specialisti di Pool Pharma Medical Division promuovono il progetto PROBIOTICAMENTE, una gamma completa di soluzioni che rispondono in modo specifico alle diverse esigenze di equilibrio della microflora intestinale.
Conosciamo PROBIOTICAMENTE
La Dott.ssa Camilla Pizzoni, Direttrice Scientifica Pool Pharma, e il Dott. Luciano Lozio, farmacologo, ricercatore nella farmacologia probiotica e da anni formatore e docente, presentano le sei combinazioni di probiotici di alta qualità, realizzate in collaborazione con i più autorevoli esperti del settore. “Probioticamente è una linea lanciata da Pool Pharma ormai da un paio d’anni. Ha un potere qualitativo altissimo, come quello della probiotica che abbiamo inserito. Abbiamo scelto dei ceppi batterici specifici per andare ad agire a livello qualitativo sull’intestino. Quello che proprio è la forza della probiotica è l’azione a livello intestinale: se il nostro intestino sta bene, noi stiamo bene e il nostro organismo sta bene“. Realizzati in conformità agli standard di efficacia e sicurezza del Ministero della Salute, questi prodotti sono assimilabili in ogni fascia d’età e possono essere assunti con un trattamento integrato proposto da Pool Pharma o singolarmente in caso di specifiche necessità.
Il probiotico che fa per te
Dunque, ogni probiotico ha il proprio raggio di azione. “In base ai differenti problemi” continua Camilla Pizzoni “è necessario assumere un particolare ceppo batterico piuttosto che un altro. È sempre bene andare ad approfondire la problematica, per scegliere il ceppo batterico più adatto alle singole situazioni“. Prendiamo PROBIOBASE: finalizzato alla pulizia di base dell’intestino, agisce ripristinando gli equilibri batterici e riportando l’intestino come alla nascita. PROBIOKAL è pensato, invece, per supportare il metabolismo, fornendo probiotici con funzioni metaboliche di aiuto alla digestione e all’assimilazione degli alimenti; mentre PROBIOKOS – ideale dopo l’assunzione prolungata di antibiotici – è un alleato contro i dolori colici perché agisce ripristinando l’acidità batterica, combattendo i batteri nocivi causa di disordini e fastidi enterici, nonché la produzione di gas per via fermentativa. Questi tre prodotti si uniscono in PROBIOBENE, che offre un trattamento a triplice azione. Il sistema immunitario è invece sostenuto da PROBIOTK M.I.O, che propone microrganismi probiotici e Frutto-oligosaccaridi (FOS) ad effetto prebiotico che favoriscono in modo bilanciato l’equilibrio della flora intestinale. PROBIOTICAMENTE comprende anche un prodotto pensato per la salute femminile come PROBIOGINECK, integratore a base di una miscela testata di fermenti lattici probiotici, utile nel trattamento delle problematiche a carico dell’apparato ginecologico, senza glutine e lattosio. Sì, perché anche la salute intima passa per la probiotica.