Skin longevity, la cura della pelle si traduce naturalmente in bellezza – Intervista alla Dott.ssa Romagnoli, specialista Dermatologo
Nel decimo episodio della terza stagione di QUI Talk, Emanuela Folliero ha ospitato la Dott.ssa Marina Romagnoli, Dermatologa con grande esperienza nel campo della medicina rigenerativa, per offrire spunti preziosi sul concetto di skin longevity e su come una pelle curata sia una pelle più sana e, quindi, naturalmente più bella.
Si parlerà di come è cambiato l’approccio al concetto di bellezza, puntando oggi ad un aspetto estetico non più omologato, come voleva il trend di qualche tempo fa, ma ad un’armonia naturale e unica del proprio viso e delle proprie forme.
La bellezza viene dalla cura della pelle
“La mia mission primaria – precisa Romagnoli – è quella di curare, prevenire ed avere quindi a cuore la salute della pelle”. La Dottoressa fa parte da molti anni dell’ISPLAD, la Società Scientifica di riferimento per i Dermatologi, che sposa proprio questa linea, che la specialista sintetizza nel concetto di “Less is more”.
“Innanzitutto – prosegue – ci occupiamo di migliorare le caratteristiche cutanee, di aumentare la difesa della cute, che è l’organo più grande che abbiamo, che ci difende dall’ambiente esterno. Tutto quello che viene fatto di migliorativo sulla pelle serve anche a dare un beneficio estetico. Una pelle sana è una pelle bella!”.
“La dermatologia che pratico guarda da sempre con molta attenzione alle alte tecnologie, sia per la fase diagnostica, sia per quella terapeutica, intesa come risparmio di tempo, di fatica, ma anche come risparmio biologico per il paziente”.
Verso una bellezza “unica”, il trend di oggi
La Dottoressa Romagnoli si sofferma sul fatto che stiamo vivendo “fortunatamente” un’inversione di tendenza rispetto all’approccio alla bellezza e all’estetica di qualche decennio fa, quando si ricercava una sorta di omologazione della bellezza.
“Il bello era omologato: gli zigomi dovevano essere alti, le labbra dovevano essere grandi, la mascella doveva essere importante… Un trend per il quale noi donne diventavamo un po’ tutte figlie dello stesso chirurgo, e questo ovviamente non va bene”. I social, all’interno di un panorama simile a quello odierno, giocano un ruolo cruciale.
Ora, però, qualcosa sta cambiando e si sta ricercando una propria identità che non è più omologata. “Oggi si tende a non far capire quello che si è fatto. Ma in effetti è proprio questo il segreto: mantenersi in salute e avere un buon aspetto permette di invecchiare, perché è inevitabile farlo, nel migliore dei modi. La cura della pelle è un po’ come una dieta alimentare: è utile sia per vivere più a lungo, sia per farlo il più sani possibile”.
L’importanza di una beauty routine dedicata
La Dottoressa Romagnoli si sofferma sulla regola principe di una pelle sana e bella: la beauty routine quotidiana. Non solo non può mancare, ma deve essere specifica per ognuna. “Una Beauty routine deve essere adeguata per il tipo di pelle, per l’età, anche per il tipo di lavoro o di attività sportiva che si svolge. Chi vive tanto all’aria aperta, ad esempio, avrà bisogno di un protezione solare maggiore rispetto ad altri. Fondamentale, poi, mantenere sempre ben idratata la pelle, cosa che possiamo fare anche con l’ausilio delle alte tecnologie, dell’acido ialuronico e di altro”.