mercoledì, Marzo 19, 2025
spot_img

Tentativi di suicidio tra gli adolescenti: è allarme dei pediatri

Tra le tante problematiche lasciate da Covid, una di quelle che preoccupa maggiormente i medici è l’aumento dei casi di tentato suicidio tra ragazzi e ragazze.  Ogni giorno in Italia un adolescente, ma anche pre-adolescente, tenta di togliersi la vita: lo spiega il presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp), Antonio D’Avino, sottolineando che l’incremento dei casi, negli ultimi due anni è del 75%. I numeri sono decisamente allarmanti. 

I numeri parlano chiaro: il problema è concreto

“Sono numeri impressionanti, da fall out post Covid-19”, sottolinea Antonio D’Avino, in occasione del Congresso nazionale tenutosi a Riva del Garda. “La pandemia è stata una bomba atomica dal punto di vista sociale per i giovanissimi”, gli fa eco Silvia Zecca, co-referente nazionale Fimp Gruppo “Abuso e maltrattamento dei minori. I lockdown totali, le misure restrittive successive, quelle costanti di distanziamento per la prevenzione del contagio, hanno contribuito a creare un fortissimo disagio, un urlo silenzioso di cui ci siamo accorti nei nostri studi e poi con i dati raccolti nei Pronto Soccorso”, aggiunge. Nel 2018-2019 dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ha rilevato 464 accessi per ideazione suicidaria, tentativo di suicidio e autolesionismo” continua Silvia Zecca. “Nel 2020-21 sono passati a 752, con un aumento di oltre il 60%”.

Il fenomeno degli hikikomori

Al centro del Congresso Fimp anche il fenomeno dei cosiddetti hikikomori. L’età media in cui si manifestano i primi evidenti segnali è intorno ai 15 anni. “Si tratta di una pulsione all’isolamento fisico, continuativa nel tempo, che si innesca come reazione alle eccessive pressioni di realizzazione sociale, tipiche della società capitalistiche economicamente sviluppate” spiega lo psicologo Marco Crepaldi. I dati di cui disponiamo parlano di un 87% di maschi, ma è probabile che il numero di donne coinvolte sia sottostimato”.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli