mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_img

Dott. Guelfi, chirurgo ortopedico: “Che onore parlare in due platee così importanti”

Il Dott. Guelfi ospite a Boston e Monaco di Baviera per due Congressi

La traumatologia sportiva è specializzata nelle necessità dell’atleta, mentre la traumatologia classica tratta genericamente le lesioni all’apparato locomotore. Lo specialista in traumatologia sportiva conosce in profondità i vari sport e comprende le diverse situazioni in cui viene a trovarsi lo sportivo. La chirurgia artroscopica mininvasiva dei traumi legati allo sport e alla pratica sportiva dei legamenti e dei tendini della caviglia e del piede è un argomento sempre più consolidato capace di generare molto interesse tra gli i chirurghi di tutto il mondo.

Congresso Biennale ISAKOS a Boston

Ospite del 14esimo Congresso Biennale ISAKOS (società di artroscopia e medicina dello Sport internazionale) il Dott. Matteo Guelfi, chirurgo ortopedico specializzato in piede e caviglia, ha presenziato in maniera attiva a un congresso organizzato ogni due anni a Boston. “Ho avuto l’onore di parlare ad un’importante platea del trattamento artroscopico delle lesioni legamentose laterali e mediali della caviglia, una patologia che colpisce prevalentemente giovani e sportivi e di come avere il miglior risultato possibile. A seguito di un numero elevato di traumi la formazione di lesioni multi-legamentose (più legamenti della caviglia) è molto comune. A livello mondiale il trattamento artroscopico sta acquisendo sempre maggior importanza generando interesse, soprattutto nei confronti tra esperti. ISAKOS si occupa proprio di tutte queste patologie legate al mondo dello sport”. L’instabilità rotazionale della caviglia con la sua definizione, valutazione e trattamenti chirurgici eventuali più la riparazione artroscopica del legamento nell’instabilità rotazionale della caviglia sono stati gli argomenti cardine dell’intervento del Dott. Guelfi.

Foto Guelfi3

 

Foot and Akle Orthopaedic Technology& Innovation a Monaco di Baviera

Nei giorni successivi alla trasferta statunitense, il Dott. Guelfi è stato ospite del Foot and Ankle Orthopaedic Technology & Innovation Forum a Monaco di Baviera. “Si parlava anche qui di traumi legati prevalentemente al mondo sportivo, nello specifico del ruolo nell’endoscopia e dell’artroscopia nel ruolo delle lesioni del tendine d’achille e sull’utilizzo delle relative tecniche” spiega il Dottore. “E’ stato un evento internazionale in cui si è parlato delle innovazioni per quanto riguarda la chirurgia di piede e caviglia, in particolare tutto quello che riguarda la chirurgia mininvasiva. Ognuno presentava le tecniche maggiormente utilizzate, dando poi ampio spazio al confronto tra chirurghi. Ognuno ha presentato casi clinici raccontando la propria esperienza, incentrando il tutto sulla possibilità di risolvere determinate problematiche nel modo migliore“, conclude il Dott. Guelfi. 

foto guelfi2

 

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli