E’ fisiologico: con l’arrivo del primo caldo l’organismo è messo momentaneamente sotto stress, nonostante l’umore giovi delle lunghe giornate soleggiate. Stanchezza, sonnolenza, spossatezza, difficoltà a dormire sono i sintomi più comuni dovuti al cambio di stagione. Ma l’alimentazione può venirci in aiuto.
In generale, gli alimenti che possono aiutare ad aumentare i livelli di energia sono freschi e di stagione. Meglio evitare, invece, l’eccesso di cibi altamente elaborati. Inoltre, preferire gli alimenti ricchi di sostanze nutritive. Scopriamo i superfood capaci di regalarci uno sprint di energia.
LEGGI ANCHE: L’importanza del buon sonno
Mandorle e semi di chia
Frutta a guscio e semi sono alcuni dei migliori alimenti per combattere la stanchezza e gli attacchi di fame. Assumere una varietà di noci e semi nella dieta può fornire nutrienti sani ed energia. Le mandorle intere sono ricche di sostanze nutritive come grassi, fibre e proteine. Sia le proteine che i grassi forniscono una sensazione di pienezza e possono aiutare ad aumentare i livelli di energia. Le mandorle contengono anche vitamina E e magnesio. Un ottimo spuntino pomeridiano, insomma.
Anche i semi di chia sono ricchi di sostanze nutritive, fibre, grassi e proteine. La fibra è utile per prevenire picchi di zucchero nel sangue durante i pasti. I rapidi cambiamenti nei livelli di zucchero nel sangue, infatti, sono un’altra possibile causa di affaticamento.
Energia con le banane
Le banane sono una buona fonte di potassio, fibre e carboidrati. E’ una combinazione vincente, che rappresenta una fonte di energia di lunga durata. In effetti, stando ad uno studio condotto su un gruppo di sportive, una squadra di ciclisti allenati che hanno mangiato banane si sono comportati allo stesso modo di quelli che hanno consumato bevande sportive durante una cronometro di 47 miglia. I ricercatori hanno concluso che le banane sono una buona fonte di energia, in particolare prima e durante lunghi periodi di esercizio.
Uova e proteine
Le uova intere contengono molti nutrienti. Secondo il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), un uovo generalmente contiene 7 grammi di proteine. Fornisce inoltre il 4% del fabbisogno giornaliero raccomandata di calcio e il 6% di vitamina A. Inoltre le uova sono una fonte di grassi. Secondo il National Institute on Aging, il grasso “buono” fornisce energia e aiuta il corpo ad assorbire le vitamine.
L’Avena
L’avena è ricca di fibre e carboidrati complessi. Il corpo può facilmente scomporre i carboidrati raffinati e usarli per fornire una spinta energetica a breve termine. Tuttavia, i carboidrati complessi sono più difficili da smaltire per il corpo. Questo li rende una fonte di energia più duratura.
Frutta di stagione
La frutta di stagione è ricca di acqua, fibre, vitamine. Andando verso l’estate, pensiamo all’anguria. Le angurie sono un’ottima fonte di idratazione: sono costituite per il 92% da acqua e contengono vitamina C, vitamina A e molti altri nutrienti. La disidratazione può aumentare la sensazione di stanchezza. Una corretta idratazione aumenta la prontezza mentale e migliora il benessere. per questo è sempre importante ricordarsi di bere molta acqua durante la giornata.
Cibi e bevande da evitare
Alcuni cibi e bevande potrebbero aumentare la sensazione di stanchezza. Ad esempio, gli alimenti ad alto contenuto di zuccheri possono aumentare temporaneamente l’energia, ma questo picco cala molto rapidamente. Le bevande zuccherate e gassate sarebbero da consumare con molta parsimonia, come anche quelle ricche di caffeina. La caffeina va bene se assunta con moderazione. Sebbene fornisca una spinta a breve termine, in realtà non fornisce energia al corpo. I primi sorsi possono darti una scossa, ma se non stai fornendo al tuo corpo una buona alimentazione e pasti e spuntini equilibrati, alla fine ti sentirai esausto.
Continua a seguirci sulle pagine Facebook e Instagram di Qui Salute Magazine!
Trackback/Pingback