SUP sta per Stand Up Paddleboarding ed è lo sport dell’estate. Si tratta di stare in piedi (stand up, appunto), su una tavola, il paddle, in mezzo al mare. Pagaiando verso nuovi orizzonti.
Apparentemente complicato perché necessita di una buona dose di equilibrio, è uno sport alla portata di tutti, grandi e piccini, che permette di allenare i muscoli del corpo godendo del relax del mare.
Ecco perché iniziare a praticare SUP potrebbe essere l’idea migliore dell’estate.
Migliora l’equilibrio
Lo Standup paddleboarding richiede di stare in piedi sulla tavola, il che richiede molta stabilità e forza delle gambe per mantenere l’equilibrio. Questo non solo aiuta ad avere un buon controllo del tuo corpo, ma contribuisce ad aumentare anche la concentrazione e l’equilibrio durante le attività quotidiane.
Workout total body
Quasi tutti i muscoli del corpo vengono sollecitati durante il paddle boarding. A causa dell’equilibrio richiesto, i muscoli delle gambe lavorano nel tentativo di stabilizzare il tuo centro di gravità, mentre le braccia, la schiena e le spalle vengono utilizzate per remare e fare avanzare il paddleboard in acqua. Anche i muscoli del core, della schiena e dell’addome sono costantemente al lavoro per mantenere la postura necessaria.
Sport a basso impatto
Si tratta di un esercizio a bassissimo impatto. Pertanto, è improbabile che si danneggino i tendini e i legamenti delle articolazioni.
Riduce lo stress
L’ acqua calma naturalmente il corpo e l’esercizio fisico aiuta a ridurre lo stress. Aggiungi a tutto ciò i suoni rilassanti di cui puoi godere mentre scivoli nell’acqua e il ritmo della tua bracciata, e lo stress allenterà la presa.
Maggiore forza complessiva
Dopo aver trascorso una giornata su un paddle board, è naturale sentirsi un po’ doloranti in tutto il corpo. Ma passato l’indolenzimento, ti accorgerai che i tuoi muscoli si stanno costruendo giorno dopo giorno. Programma almeno tre uscite a settimana per vedere i risultati.
Migliora la resistenza
Una volta che impari a stare in piedi sulla tavola, inizi a padroneggiarla meglio con l’aumento della resistenza della pagaiata costante. Una volta che noti che il tuo equilibrio sta migliorando e i tuoi muscoli non sono così stanchi, allora sai che la tua resistenza sta aumentando.
Allenamento cardio
Se trascorri abbastanza tempo sulla tavola, puoi ottenere un buon allenamento cardio, aumentando il ritmo della remata. Ad esempio, puoi gareggiare con i tuoi amici mentre remi per rendere l’esercizio più motivante e stimolante, oltre ad essere un buon modo per aumentare la frequenza cardiaca.
Una possibilità dopo un infortunio
A causa della sua natura a basso impatto, il paddle boarding può rappresentare uno strumento utile per le persone in riabilitazione per aumentare delicatamente la forza senza alcun danno. È infatti un’attività molto delicata sui muscoli e sulle articolazioni.
Chiedi sempre consiglio ad uno specialista prima di metterti in acqua.
Continua a seguirci sulle pagine Facebook e Instagram di Qui Salute Magazine!
Sport e attività fisica: le buone ragioni per iniziare fin da bambini!