lunedì, Marzo 17, 2025
spot_img

La serie TV Squid Game: un fenomeno socio-culturale

Squid Game, uscita nel 2021 sulla piattaforma di streaming Netflix, è diventata famosa in tutto il mondo. Si tratta di una serie TV sudcoreana, scritta e diretta da Hwang Dong-hyuk, che prende ispirazione dal gioco del calamaro, popolare tra bambini in Corea del Sud. I protagonisti della serie TV Squid Game sono 456 persone che rischiano la vita in giochi di sopravvivenza, chi arriva per ultimo sano e salvo vince una grossa cifra di denaro.

Il fenomeno e il successo di Squid Game nella società

Squid Game, in poco tempo ha conquistato un grande numero di persone diventando un fenomeno globale.
Ha influenzato tutte le generazioni, dai vestiti per le feste, ai giochi organizzati e alla ricreazione delle ricette dei dolcetti nella serie TV.

La sua uscita, nel 2021, coincide con la rinascita di una popolazione che usciva da una pandemia; guardare insieme Squid Game era un motivo per superare il distanziamento sociale imposto dalle norme di contenimento del virus e ricostruire i rapporti perduti.

Diverse emozioni nascono alla visione di questa serie TV: empatia, verso la sofferenza dei giocatori; paura per i colpi di scena; stress e ansia per la suspence  e per i continui cliffhanger, ovvero momenti di suspence alla fine di un episodio.

L’ossitocina, l’ormone della calma, e adrenalina e cortisolo, gli ormoni dello stress giocano a nostro favore e ci aiutano a viverci con più emozione e curiosità tutte le scene della serie TV.

Squid Game ha permesso anche di spegnere la capacità di indignazione di fronte a tutte quelle scene molto violente perché la trama avvincente e i personaggi ben sviluppati ci catturano e ci fanno empatizzare con loro. Questo coinvolgimento emotivo ci ha fatto dimenticare la brutalità delle situazioni in cui si trovano.

La violenza è stata traslata come parte di un gioco invece che la rappresentazione della realtà e la vera sofferenza dei protagonisti, conducendoci a desensibilizzare certe situazioni.

Il 26 dicembre uscirà la seconda stagione sulla piattaforma Netflix, avrà lo stesso successo in un periodo diverso da quello della pandemia?

 

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli