Dal 2012 il 1° giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dei genitori. Tale ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Unite per sottolineare il fondamentale ruolo dei genitori riguardo la cura, la protezione e l’educazione dei figli.

Le figure genitoriali – inserite entro un ambiente familiare sano e ricco d’amore e comprensione – sono importantissime nella crescita di ciascun bambino, per garantire loro uno sviluppo armonioso.

Una ricorrenza fondamentale

Il 17 settembre 2012, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite diede alla luce il Global Day of Parents. Si tratta di un documento redatto con lo scopo sia di rendere merito a papà e mamme che di favorire la riflessione riguardo l’evoluzione negli anni del ruolo genitoriale. Al suo interno viene sottolineata l’importanza dei genitori all’interno del nucleo familiare.

La Giornata mondiale dei genitori riconosce la responsabilità della famiglia nella cura e nella protezione dei bambini. Essa consente di apprezzare il lavoro dei genitori per «l’impegno disinteressato nei confronti dei bambini e il loro sacrificio permanente per coltivare questa relazione».

Il Pride è il segno dei tempi: la famiglia tradizionale va scomparendo