giovedì, Marzo 20, 2025
spot_img

Mustela: il futuro della dermocosmetica è sempre più bio e sostenibile

Expanscience è un laboratorio farmaceutico e dermocosmetico francese indipendente, esperto in salute della pelle (Mustela), trattamento dell’osteoartrosi (Piasclédine 300) e sviluppo di principi attivi cosmetici di origine naturale destinati all’industria cosmetica. I prodotti sono venduti in quasi 120 paesi, attraverso 16 filiali e 101 paesi distributori. Ricerca, estrazione, produzione, distribuzione: Expanscience integra tutte le sue competenze all’interno dell’azienda.

Vanta inoltre 52 milioni di articoli prodotti nel 2019 e 1018 brevetti depositati in tutto il mondo grazie alla sua attività di ricerca e sviluppo. Di seguito l’intervista curata da Susanna Messaggio ad Andrea Longhi Sales Manager Laboratoires Expanscience. Fin dal 1950, Mustela, brand leader nella dermocosmesi di Expanscience, si impegna a lavorare a fianco delle famiglie per promuovere una genitorialità più serena, offrendo prodotti di skincare sicuri di origine naturale, nel rispetto del pianeta e di tutti i tipi di pelle.

Mustela e Progetto Quid: bellezza, moda e giustizia sociale

L’offerta di Mustela comprende una linea completa e specializzata per ogni tipo di pelle di neonati e bambini (pelli normali, secche, sensibili o a tendenza atopica), con prodotti biologici profumati o privi di fragranze per neomamme e mamme in attesa.

Obiettivi di Mustela per il 2022

Per quest’anno Mustela ha in progetto di consolidare la sua presenza come brand di riferimento per le famiglie. E per rispondere al meglio a questo obiettivo, la nostra esperienza pluriennale in dermatologia ci ha permesso di dar vita ad una gamma di prodotti certificati bio da enti riconosciuti a livello mondiale. Lo scorso anno abbiamo lanciato la linea Mustela Family Bio, con prodotti dalle formulazioni naturali, attente e rigorose, ma soprattutto adatti a tutte le età e alle esigenze di tutti: dai più grandi ai più piccoli.

Quest’anno andiamo ad affiancare anche una nuova linea di prodotti Solari per tutta la famiglia (mantenendo la sicurezza di utilizzo fin dalla nascita). I prodotti sono formulati con avocado biologico, proveniente da una filiera responsabile e coltivato in un’ottica di economia circolare e i filtri utilizzati nella formulazione della gamma rispettano la regolamentazione delle Hawaii e non contengono sostanze che danneggiano i fondali marini.

Le sfide del 2022

Anche nel nostro settore dobbiamo far fronte a diverse difficoltà: l’aumento del costo delle materie prime, la difficoltà a reperirne altre, i tempi dilatati, i trasporti restano una variabile difficoltosa. Nonostante ciò, i consumatori pongono molta attenzione alla cura di sé e al benessere, non rinunciando all’acquisto di marche che li mettono al centro ed offrono valore aggiunto.

In un contesto in cui il greenwashing è all’ordine del giorno, per noi è fondamentale dimostrare tutto quello che proponiamo e garantirci la fiducia dei nostri stakeholder. La digitalizzazione inoltre è fondamentale per fare il vero salto di qualità, per competere in un contesto sempre più dinamico e rapido, ma soprattutto per rispondere concretamente e velocemente ai bisogni del consumatore.

Che cosa significa fare business sostenibile?

Da anni in Mustela portiamo avanti una filosofia di business sostenibile con la realizzazione di prodotti efficaci, sicuri e naturali per la pelle dei più piccoli e di tutta la famiglia. Oltre ad aver rinnovato la certificazione Bcorp per il 2022, la nostra casa madre ha intrapreso un percorso per diventare una benefit corporation affiancando al bilancio economico quello di sostenibilità.

Sicuramente nei prossimi anni saremo coinvolti anche noi come filiale in questo processo. In tutti gli step del processo ci impegniamo per soddisfare determinati standard. Gestiamo in modo responsabile le filiere vegetali per controllare meglio la tracciabilità dei nostri principi attivi di origine vegetale, dalla coltivazione o raccolta alla loro trasformazione e incorporazione nei nostri prodotti, supportando le popolazioni ed economie locali. Una grande attenzione è data agli ingredienti che utilizziamo per le formulazioni. Uno tra tutti l’avocado, da cui estraiamo il nostro attivo di punta: il Perseose d’avocado, scartato dall’industria alimentare viene infatti “salvato”, lavorato e sfruttato dalla buccia al nocciolo, evitando quindi qualsiasi tipo di spreco di prodotto.

La sostenibilità non è soltanto sulla filiera produttiva ma anche sulle comunità locali coinvolte nei nostri flussi ma anche per i nostri dipendenti: grazie a iniziative di Welfare aziendale, Expanscience garantisce un’ottima condizione di vita lavorativa, ottenendo altissimi punteggi di soddisfazione da parte di tutti i lavoratori.

In che modo in Mustela la sostenibilità ambientale si unisce a quella sociale?

Laboratoires Expanscience ha attivato un percorso pluriennale di Responsabilità Sociale d’Impresa che coinvolge la competenza e la capacità di innovare per prendersi cura degli stakeholder coinvolti e del loro ambiente.

Nel decennio 2010-2020 la nostra casa madre francese ha stilato il Better Living Program, un programma di obiettivi di RSI, che si proponeva di contribuire al benessere delle comunità tramite numerose azioni.

Con il nuovo decennio, Expanscience si è posta degli ambiziosi obiettivi, il primo tra tutti insieme ad altre 500 società certificate B Corp, Expanscience si è impegnata per il raggiungimento della neutralità del carbonio entro il 2030. Ciò richiederà una trasformazione dei processi di approvvigionamento e produzione più vicini ai consumatori e un approccio circolare alla vita dei prodotti e al loro imballaggio. A supporto, è stato redatto un nuovo programma di Responsabilità Sociale d’Impresa che prende il nome di impACT e segna un importante punto di svolta per l’azienda. Con impACT, l’obiettivo di Mustela è quello di contribuire a trasformare il modello di sviluppo per continuare ad apportare un impatto positivo e rigenerativo.

La nuova strategia impACT risponde a tre sfide principali:

  • Progettare prodotti e servizi utili al benessere, eco-concepiti e sempre più ispirati alla natura e agli esseri viventi.
  • Contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici planetari e alla protezione e rigenerazione della biodiversità.
  • Mobilitare le comunità e l’ecosistema per costruire insieme modelli di business con un impatto positivo sulla società, sugli individui e sull’ambiente.

Il bacio della buonanotte

Che cosa significa per voi essere una B Corp?

Nel 2021 l’azienda ha superato nuovamente brillantemente la certificazione B Corp, superando il risultato di oltre 10 punti rispetto al 2018. La certificazione B Corp è un riconoscimento importante per un’azienda come Expanscience, impegnata da anni nello sviluppo e produzione nel pieno rispetto dell’ambiente e della società in cui viviamo. B Corp è un marchio internazionale esigente assegnato a brand che dimostrano una tripla prestazione (economica, sociale e ambientale) attraverso periodiche valutazioni e che sviluppano le loro attività con un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Essere una B Corp per Mustela significa non solo prestare la maggior cura possibile in tutti gli step di ideazione, produzione e messa in commercio di un prodotto, ma anche star vicini al nostro target – le famiglie – offrendo servizi di qualità, per accompagnarle e supportarle al meglio nel momento più emozionante delle loro vite.

Quali saranno, secondo voi, le prossime sfide dell’industria cosmetica?

Prendersi cura della pelle rispettando il pianeta: la tendenza dei cosmetici a connotazione biologica e sostenibile è una realtà sempre più diffusa nel nostro Paese. La richiesta di cosmetici biologici – dai prodotti per l’igiene quotidiana ai trattamenti skincare specifici – non è più solo un fenomeno “per pochi”, ma i consumatori si dimostrano sempre più informati e consapevoli. Per rispondere al meglio a questa sfida, la nostra esperienza pluriennale in dermatologia ci ha permesso di dar vita ad una nuova linea di prodotti certificati bio da enti riconosciuti a livello mondiale e una nuova linea di Solari, che proteggono pelle e ambiente.

Due anni di pandemia: reagire alla paura e trovare nuovi progetti di vita

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli