La differenza tra sterilità e infertilità
Capita spesso che, quando si affrontano temi specifici relativi alla fertilità, si parli di termini come sterilità e infertilità.
Ad oggi però, sussiste ancora molta confusione in merito a quello che è il significato di queste due parole, tanto che risultano numerosi i casi in cui vengano proposti come sinonimi, accomunati o utilizzati erroneamente.
Per fare chiarezza sull’argomento è intervenuta ai nostri microfoni la Dott.ssa Ilaria Natali, seminologa e presidente dell’Accademia Italiana di Ricerca in Seminologia.
“Come dicono i clinici la condizione di sterilità è quella per cui non è possibile avere un concepimento, sia da parte dell’individuo che da parte della coppia. L’infertilità corrisponde invece all’incapacità di portare a termine la gravidanza. Per quanto riguarda la condizione di sterilità maschile, è la condizione per cui sono del tutto assenti gli spermatozoi da liquido seminale, naturalmente riscontrato dopo più di un esame seminale”. Se i giovani e i meno giovani sono interessati all’argomento, l’AIRS è disposta a rispondere alle loro domande, scrivendo all’indirizzo accademiaseminologia@gmail.com.