venerdì, Marzo 21, 2025
spot_img

Mai più cani dimenticati in auto: arriva Safety Car, l’app anti-abbandono

La Pet Economy non conosce crisi. L’Italia è al terzo posto nel mondo tra i paesi più amanti degli animali, dopo Stati Uniti e Polonia, e al terzo posto anche nella classifica dei paesi europei “pet-friendly”.

Un Paese, il nostro, all’avanguardia anche in termini di accessibilità e servizi. Il trend in crescita nel settore del Pet Food, ad esempio, è evidenziato da alcuni dati che parlano chiaro. Il mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione supera i 2 miliardi di euro annui.

Un’Italia estremamente pet-friendly

Se la popolazione animale in Italia supera 60 milioni di esemplari, le preferenze degli Italiani nei riguardi degli animali d’affezione si orienta verso l’acquisto di pesci in 30 milioni di casi, poco meno di 13 milioni di uccelli, 7,5 milioni di gatti, 7 milioni di cani e 3 milioni tra piccoli mammiferi e rettili.

Quello che si registra, quindi, è un’attenzione sempre maggiore nei confronti degli animali che a tutti gli effetti fanno parte della famiglia.

Massima attenzione ai nostri amici animali

Tra le tante novità che stanno riscuotendo l’attenzione della gente c’è un’applicazione anti-abbandono, pensata per i padroni dei nostri amici a quattro zampe. Si chiama Safety Car e promette di salvare Fido dalle situazioni di pericolo.

Un dispositivo remote protection che risponde a uno dei principali timori dei proprietari: quello di dimenticare il cane in auto in situazioni di pericolo per la sua salute, come i colpi di calore, l’ipotermia, e particolari eventi atmosferici. Un progetto dalla forte valenza etica e sociale che va oltre l’obiettivo di salvare il proprio pet in pericolo, ma che vuole contribuire alla diffusione di un nuovo codice comportamentale nel rapporto con gli animali.

L’idea nasce da tre piccole eccellenze del settore Pet Care: Ellegi Ideapet, 303 Pharma e BFactory, e realizzato da Officine Millennial, hub di storytelling digitale e intelligenza artificiale. Un dispositivo che è possibile scaricare dallo scorso 18 febbraio su Apple Store e dal 25 dello stesso mese su Google Play.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli