La stagione invernale mette a dura prova la nostra pelle e le labbra. Il freddo, il vento gelido e l’aria secca e riscaldata all’interno dei locali contribuiscono a rendere la bocca secca e screpolata, continuamente esposta a condizioni metereologiche rigide.
D’altronde le labbra non sono ricoperte dalla stessa cute del resto del volto e del corpo, ma da una pelle molto più sottile e delicata, che richiede cure particolari. Basti pensare che le nostre labbra si seccano dieci volte più velocemente del resto della pelle! Quindi si rivela fondamentale proteggerle adeguatamente.
Ecco 5 consigli per mantenere le labbra lisce e sane durante l’inverno!
Prima regola: il balsamo labbra!
È il migliore alleato delle labbra in inverno. L’importante è che sia a base oleosa: un unguento saprà bloccare l’umidità e aiuterà a guarire le piccole ferite che si potrebbero creare in superficie. Come scegliere il burro di cacao più adatto? Meglio preferirne uno a base di oli essenziali o glicerina. Ricordati di ripetere l’applicazione più volte durante il giorno.
Scegli bene gli ingredienti
Gli scaffali dei negozi sono ricchi di prodotti destinati alla cura delle labbra e le scelta può spesso essere ardua. I balsami per la bocca a base di canfora, eucalipto e mentolo sarebbero da usare con parsimonia: certo, sono rinfrescanti e lenitivi, ma a lungo andare rischiano di seccare eccessivamente la bocca, irritandola. Inoltre, ricorda anche in inverno è bene utilizzare un prodotto che sappia proteggerti dai raggi UV, su labbra e tutto il viso.
Aiutati con lo scrub
Per eliminare le antiestetiche pellicine che si creano sulle labbra secche e disidratate può essere di aiuto eseguire uno scrub con cadenza settimanale. Puoi acquistare un prodotto ad hoc o ricorrere al fai da te, creando una mistura con olio di cocco e zucchero di canna. Inumidisci appena la bocca ed applica il preparato, eseguendo per alcuni secondi dei movimenti circolari, delicatamente. Poi sciacqua e termina il trattamento con una passata di balsamo. Evita lo scrub se le labbra sono molto screpolate.
A letto con il burro di cacao
Ricorda di applicare il balsamo per labbra ogni sera prima di andare a letto. Molte persone dormono con la bocca aperta: trascorrere troppe ora di sonno inspirando ed espirando attraverso la bocca può seccare esageratamente le labbra, soprattutto quando in casa il riscaldamento è acceso.
Giù le mani dalle labbra secche!
Quando le tue labbra sono secche, è naturale avere voglia di inumidirle. Ma passarsi la lingua sulla bocca irritata sortirà, in realtà, esattamente l’effetto opposto, rendendola ancora disidratata. Al contrario, è bene che le labbra siano ben asciutte quando non sono protette da un apposito balsamo.