«Tutte le manifestazioni che hanno un significato, che parlano di sostenibilità e buon vivere, sono nelle nostre corde», afferma Roberta Fileni in merito alla kermesse Marcheducate che ha animato la città di Jesi dal 6 all’8 maggio scorso.

L’azienda Fileni incarna gli ideali di questa manifestazione, che ha voluto portare sul palcoscenico i valori legati alla sostenibilità, all’educazione stradale e a uno stile di vita sano.

Marcheducate e Motormorphosis: appuntamento a Jesi con la sostenibilità

Marcheducate

Ideato da Motomorphosis e rivolto ai giovani, l’evento Marcheducate ha visto numerose aziende Made in Italy incontrarsi e confrontarsi sul palco di Pala Triccoli, animate dall’unica volontà di trasmettere ai ragazzi gli ideali che garantiranno loro un futuro migliore.

A far da madrina alla manifestazione è stata appunto l’azienda Fileni, che venerdì 6 maggio ha inaugurato l’evento, ospitando aziende e giornalisti nello stabilimento di Via Martiri della Libertà, a Jesi.

Il caso Fileni

In fatto di sostenibilità, Fileni è sicuramente una pioniera. Prima azienda al mondo nel settore delle carni a entrare nella comunità B-corp, si impegna nel rispetto della sostenibilità, degli animali e della Terra.

Dopo che Susanna Messaggio ha presentato l’evento, gli ospiti hanno potuto godersi – comodamente adagiati su tavoli e panche in fieno – un pic-nic a base dei prodotti Fileni, preparato dallo chef Max Santoni.

Fileni è il primo produttore di carne al mondo ad ottenere la certificazione B Corp

Al termine del pranzo, giornalisti e invitati sono stati condotti all’interno dello stabilimento. Dai capi di allevamento al terreno: nulla è lasciato al caso. Ogni cosa è gestita all’insegna della sostenibilità, manifesto dell’azienda.

A differenza di altri allevamenti, da Fileni i polli, allevati all’aperto e a terra, hanno a disposizione almeno 4 metri quadri di spazio a testa. Non solo: anche il terreno è coltivato in maniera biologica, onde evitare che gli animali, razzolando, ingeriscano agenti chimici e tossici. «In linea con la filosofia che costituisce Marcheducate, Fileni, in quanto B-corp, rappresenta un esempio di sostenibilità, in grado di illuminare questa regione», ha concluso Susanna Messaggio, che con queste parole si è rivolta direttamente a Roberta e Massimo Fileni per il loro importante lavoro sul territorio nazionale.

  • Facebook
  • cinguettare
  • LinkedIn
  • Pinterest

  • Facebook
  • cinguettare
  • LinkedIn
  • Pinterest
Susanna Messaggio a margine dell’evento Fileni durante Marcheducate