Il 18 febbraio è da diversi anni una data riconosciuta come la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. Nel corso del tempo in questa giornata si sono “spenti” parecchi monumenti e luoghi simbolo delle nostre città, responsabilizzando i cittadini su quanto sia importante ridurre gli sprechi. Per risparmio energetico si intendono tutti gli interventi e le tecnologie in grado di ottimizzare e ridurre i consumi di energia e gli sprechi. Si parla infatti di efficienza energetica, essenziale per diminuire l’impatto sul clima che deriva dai combustibili fossili (petrolio, carbone, metano e altri gas naturali).

Perché è nata questa giornata

Il rispetto dell’ambiente e la sua tutela sono temi di grande attualità. Il tema del risparmio energetico e dell’educazione allo sviluppo sostenibile rientrano nel Piano per l’educazione alla sostenibilità, come si riscontra nell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. La Giornata nasce con lo scopo di sensibilizzare e migliorare la consapevolezza dei gravi problemi che derivano dal consumo energetico ed è orientata ad una riduzione degli sprechi e al rispetto dell’ambiente.

Come ognuno di noi può risparmiare energia

Per contribuire alla sostenibilità si può scegliere di compiere semplici azioni, utili e poco impegnative, modificando alcune abitudini quotidiane.

  • Utilizzare le lampadine a risparmio energetico rispetto alle “tradizionali” luci a incandescenza o, meglio ancora, le lampadine Smart, che possono essere accese e spente anche da remoto.
  • Spegnere le luci quando non servono e spegnere tutti gli elettrodomestici anche led.
  • Utilizzare gli elettrodomestici in modo appropriato, scegliendo le fasce orarie durante le quali il costo dell’energia è minore.
  • Acquistare elettrodomestici di classe energetica elevata (almeno A, meglio ancora con qualche “+”), che abbattono i consumi.
  • In caso di sostituzione, optare per una caldaia a condensazione, che garantisce una sensibile riduzione degli sprechi e delle emissioni inquinanti, rispetto alla caldaia tradizionale.
  • Installare pannelli fotovoltaici e solari.