mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_img

I bambini sono diventati più pigri

Diversi studi hanno dimostrato che, durante la pandemia, i bambini hanno fatto meno attività fisica, complici lockdown e misure restrittive. Ma cosa è successo dopo? I bambini sono tornati a muoversi quanto prima? A questa domanda ha cercato di rispondere uno studio britannico pubblicato sull’International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity, che ha confrontato l’attività fisica di due gruppi di bambini di 10 e 11 anni e dei loro genitori prima e dopo la pandemia da covid.. Più divano, meno sport. I ricercatori hanno prima di tutto misurato i livelli di attività fisica di quasi 400 ragazzini di 10-11 anni, selezionati da 23 scuole primarie dell’area di Bristol (Inghilterra) tra maggio e dicembre 2021, quando le restrizioni anticovid erano già state allentate. Hanno poi confrontato questi dati con quelli di circa 1300 bambini della stessa età, raccolti però tre anni prima.. È emerso che, dopo la pandemia, i bambini erano meno attivi e più sedentari: in media il tempo dedicato all’attività fisica moderata o vigorosa era diminuito di 8 minuti al giorno – un calo del 13% rispetto ai livelli prepandemia, quando dedicavano circa un’ora al giorno all’esercizio fisico. Allo stesso modo erano aumentati i momenti di sedentarietà, segnando un +30 minuti al giorno durante la settimana e un +15 minuti durante il weekend.. Genitori più attivi. A differenza di altri studi condotti durante i lockdown, sottolineano gli studiosi in un articolo di The Conversation, questa ricerca non ha rilevato differenze di genere o contesto socio-economico: a prescindere dal reddito e dal sesso, il tempo dedicato all’attività fisica è sceso e quello sedentario è salito allo stesso modo in tutti i bambini analizzati. I genitori sono invece risultati più attivi dei propri figli: con l’allentamento delle restrizioni, la loro attività fisica è tornata ai livelli prepandemia.. Capirne di più. Il prossimo passo è capire se questa tendenza all’ozio sia momentanea o se si tratti di un impigrimento duraturo: se così fosse, sarà necessario scoprire i motivi e trovare un modo per incoraggiare i bambini a essere di nuovo attivi. Per farlo saranno necessari nuovi studi più ampi, che coinvolgano volontari da diverse parti del mondo, per comprendere appieno la portata del problema..

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli