sabato, Aprile 26, 2025
spot_img

Aumentano i fenomeni atmosferici avversi in Italia: Legambiente lancia l’allarme

Gli effetti del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti. Temperature che non rispettano il periodo stagionale, piogge anomale, scioglimento continuo dei ghiacciai, animali in estinzione. Sembra un bollettino di guerra, invece non è altro che la realtà di quello che rischiamo di lasciare alle generazioni future. Secondo l’osservatorio Città Clima di Legambiente, in Italia nel 2022 sono aumentati del 55% gli eventi climatici estremi, raggiungendo quota 310 e provocando 29 morti. Siccità, grandinate, trombe d’aria e alluvioni sono stati gli avvenimenti con l’incremento maggiore. Il Nord del Paese è l’area più colpita, con Lombardia, Lazio e Sicilia tra le regioni più martoriate.

Aumentati i danni da siccità, grandinate, trombe d’aria e alluvioni

Molti gli eventi che riguardano due o più categorie, ad esempio casi in cui esondazioni fluviali o allagamenti da piogge intense provocano danni anche alle infrastrutture. Nel 2022 sono aumentati, rispetto allo scorso anno, i danni da siccità, quelli provocati da grandinate, da trombe d’aria e raffiche di vento, cosi come i danni da allagamenti e alluvioni. Il nord della Penisola come già detto è stata l’area più colpita, seguita dal sud e dal centro. Per Legambiente i dati del bilancio dell’Osservatorio Città Clima indicano ancora una volta l‘urgenza per l’Italia di un deciso cambio di passo nella lotta alla crisi climatica attraverso politiche climatiche più ambiziose e interventi concreti non più rimandabili.

I numeri in Italia fanno paura

I fenomeni climatici estremi che hanno riguardato la Penisola sono stati, nello specifico: 516 allagamenti da piogge intense, 367 danni da trombe d’aria, 157 danni alle infrastrutture da piogge, 123 esondazioni fluviali (con danni), 63 danni da grandinate, 55 danni da siccità prolungata, 55 frane da piogge intense, 22 danni al patrimonio storico, 17 temperature estreme in città/ondate di calore.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli