Il 12 agosto si celebra la Giornata internazionale della gioventù, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999 con lo scopo di evidenziare l’importanza della partecipazione dei giovani per lo sviluppo della società.
Un giorno per i più giovani
Una ricorrenza che ogni anno rappresenta un’importantissima opportunità per rilanciare le priorità definite dal World Programme of Action for Youth, adottato dalle Nazioni Unite nel 1995 allo scopo di promuovere politiche nazionali per la gioventù. Ma non solo.
Tale particolare Giornata vuole anche essere un modo concreto per rafforzare la partecipazione attiva dei giovani nella società contemporanea, per farli sentire parte integrante dello sviluppo economico e sociale del Pianeta in collaborazione con organizzazioni governative e ONG.