La prevenzione urologica e, soprattutto, quella andrologica sono fondamentali fin dalla giovane età. Un tempo, con la leva militare obbligatoria, i controlli erano numericamente molto maggiori, poiché la visita di leva permetteva di scremare e far prevenzione, soprattutto sulle malattie dei genitali esterni. Con l’abolizione della leva obbligatoria, però, oggi la maggior parte della popolazione maschile under 40-45 risulta ancora particolarmente restia a sottoporsi a questo genere di controlli (le statistiche parlano addirittura di un 80% della popolazione, ndr).
Ne parliamo con il Dott. Luca Timossi, specialista in Urologia e Andrologia.