venerdì, Marzo 21, 2025
spot_img

La ricetta della Tartare di Salmone con Avocado – #MangiareSano

Tartare di salmone con avocado: un’esperienza di freschezza e sapore

La tartare di salmone con avocado è una ricetta elegante e gustosa, perfetta per un antipasto raffinato o un pranzo leggero. Questo piatto unisce la freschezza del salmone crudo con la cremosità dell’avocado, creando un equilibrio perfetto di sapori e consistenze. Di seguito, scoprirai come preparare questa delizia passo dopo passo.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di salmone fresco (preferibilmente selvaggio e abbattuto per il consumo crudo)
  • 2 avocado maturi
  • 1 lime (succo e scorza)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cipollotto fresco
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Semi di sesamo (opzionale)

Preparazione

  1. Innanzitutto, assicurati che il salmone sia stato abbattuto correttamente per il consumo crudo. Taglia il salmone a cubetti piccoli e uniformi, di circa 1 cm di lato.
  2. In una ciotola, unisci il salmone con il succo di lime, l’olio extravergine d’oliva, la salsa di soia e lo zenzero grattugiato. Mescola bene e lascia marinare in frigorifero per almeno 15 minuti.
  3. Taglia a metà gli avocado, rimuovi il nocciolo e sbucciali. Taglia la polpa a cubetti delle stesse dimensioni del salmone.
  4. Condisci i cubetti di avocado con un pizzico di sale, un po’ di succo di lime e la scorza grattugiata del lime per evitare che si ossidino.
  5. Trita finemente il cipollotto fresco. In una ciotola grande, unisci il salmone marinato, i cubetti di avocado e il cipollotto tritato. Mescola delicatamente per non rompere i pezzi di avocado.
  6. Per l’impiattamento puoi utilizzare un coppapasta per dare alla tartare una forma ordinata e cilindrica sul piatto di portata. Se desideri, spolvera con semi di sesamo tostati e decora con erba cipollina fresca tagliuzzata.

Consigli e Varianti

Puoi arricchire la tartare con altri ingredienti, come mango a cubetti per una nota dolce, o cetriolo per una maggiore freschezza. Per dare un tocco piccante al piatto, aggiungi qualche fettina di peperoncino fresco.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli