Pomodori ripieni di tonno: una delizia estiva
L’estate è la stagione perfetta per piatti freschi e leggeri che esaltano i sapori genuini dei nostri ingredienti preferiti. Oggi vi presentiamo una ricetta semplice ma gustosa: i pomodori ripieni di tonno. Ideali come antipasto o piatto unico, questi pomodori ripieni sono una vera esplosione di sapori mediterranei. Ecco come prepararli!
Ingredienti
- 4 pomodori rotondi
- 200 g di tonno sottʼolio
- 4 acciughe sotto sale
- Capperi sotto sale
- 1 cucchiaio abbondante di yogurt greco
- Il succo di mezzo limone
- Prezzemolo fresco
- Erba cipollina fresca
- Basilico fresco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
- Lavate accuratamente i pomodori sotto acqua corrente. Tagliate la parte superiore dei pomodori, creando una sorta di “cappello” che metterete da parte. Con un cucchiaino, svuotate delicatamente l’interno dei pomodori, rimuovendo i semi e la polpa. Mettete la polpa da parte per un uso futuro (potete utilizzarla per una salsa o un sugo).
- Unite il tonno ben sgocciolato, le acciughe dissalate e diliscate, un cucchiaino di capperi, lo yogurt greco, un ciuffo di prezzemolo, 4-5 fili dʼerba cipollina e il succo di limone. Frullate brevemente a impulsi fino a ottenere una densa crema omogenea che aggiusterete di sale e pepe fresco.
- Riempite i pomodori svuotati con il composto di tonno, aiutandovi con un cucchiaio. Coprite ogni pomodoro con il “cappello” precedentemente tagliato.
- Lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, così da permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
Consigli e varianti
– Se preferite un gusto più deciso, potete aggiungere al ripieno delle olive nere tritate.
– Per una versione più leggera, potete sostituire il tonno sottʼolio con tonno al naturale.
– Se non amate lo yogurt greco, potete utilizzare della ricotta o del formaggio spalmabile leggero.
Buon appetito!