La Ricetta del venerdì: la minestra di orzo, funghi e speck
La minestra di orzo perlato e funghi (tra cui porcini) è un piatto delizioso, ideale per le prime serate fresche: una ricetta succulenta e gustosa, perfetta come confort food post vacanze. Facile da realizzare, è leggermente aromatizzata grazie all’aggiunta dei filetti di speck affumicato e può essere gustata da tutta la famiglia.
Ingredienti
- 500 gr funghi misti tra cui porcini
- 300 gr orzo perlato
- 80 gr di speck a tocchetti
- 4 cucchiai di olio EVO
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cipollotto
- 1 carota
- 1 spicchio aglio
- 1 l brodo vegetale
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Cominciate lavando l’orzo e lessandolo: ci vorranno circa 90 minuti se usate quello integrale, molto meno per quello perlato, ancora meno se usate quello precotto (decidete in base al tempo da dedicare al piatto che avete). Scolatelo e lasciatelo riposare. Pulite i funghi e affettateli sottilmente. Tagliate la carota a cubetti e fate lo stesso con il cipollotto.
- In una casseruola scaldate l’olio con l’aglio, poi versate lo speck ridotto a listarelle e fatelo rosolare. Toglietene metà e tenetelo da parte. Aggiungete le verdure tagliate e fate scaldare per bene.
- Quando la carota e la cipolla saranno appassite, aggiungete i funghi e lasciate che cuociano per circa 5 minuti. Aggiungete a questo punto l’orzo e fatelo insaporire per un minuto. Coprite con il brodo caldo in cui scioglierete anche il cucchiaio di concentrato di pomodoro. Aggiustate di sale e pepe e cuocete per altri 20 minuti, finchè la zuppa comincerà a prendere corpo.
- Servite con una spolverata di pepe con lo speck tenuto da parte in precedenza.