lunedì, Aprile 28, 2025
spot_img

In Giappone è stato individuato “l’interruttore scatena abbuffate” nel cervello

Da qualche parte si doveva pur cominciare. Perché determinati cibi favoriscono l’insorgere e aumento del grasso corporeo e altri no? Perché siamo più facilmente alla ricerca di cibo “spazzatura” e perché lo definiamo “confort food”? E’ stato individuato nel cervello l’interruttore genetico che scatena le abbuffate, inducendo a mangiare grandi quantità di cibi grassi e calorici. La scoperta è stata fatta in Giappone e pubblicata su The Faseb Journal dai ricercatori dell’Osaka Metropolitan University e potrebbe segnare l’inizio della lotta al sovrappeso. In passato già altri studi avevano dimostrato come la disattivazione del gene CRTC1 nei topi provocasse un aumento del peso; quindi, non restava che capire in quali cellule il cervello frenasse questo gene.

La dieta ipercalorica e ricca di grassi

Quando gli animali sono stati nutriti con una dieta standard, non si sono rilevati cambiamenti significativi del peso corporeo. Quando invece gli stessi topi sono stati alimentati con una dieta ipercalorica e ricca di grassi, hanno cominciato ad abbuffarsi, diventando più obesi e sviluppando perfino il diabete. “Questo studio ha rivelato il ruolo svolto dal gene CRTC1 nel cervello e parte del meccanismo che ci impedisce di mangiare in eccesso cibi ipercalorici, grassi e zuccherati”, commenta il Dott. Shigenobu Matsumura dell’Osaka Metropolitan University. “Speriamo che questi risultati portino a una migliore comprensione di ciò che spinge le persone a mangiare troppo”.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli