lunedì, Giugno 16, 2025
spot_img

I cibi con un potente effetto antinfiammatorio quali sono?

La dieta con effetto antinfiammatorio come funziona

Esistono in natura tanti alimenti dal potente effetto antinfiammatorio che non dovrebbero mai mancare in una dieta sana e bilanciata. L’infiammazione può essere sia positiva che cattiva e da un lato, aiuta il tuo corpo a difendersi da infezioni e lesioni. D’altra parte, l’infiammazione cronica può portare ad aumento di peso e malattie. La dieta antinfiammatoria è un regime alimentare studiato per contrastare i processi infiammatori e lo stress ossidativo che caratterizzano molte patologie cronico-degenerative dipendenti dallo stile di vita, come il diabete mellito tipo 2, le malattie cardiovascolari, certe forme tumorali, la degenerazione articolare ecc. Stress, cibi infiammatori e bassi livelli di attività possono aumentare questo rischio, tuttavia, gli studi dimostrano che alcuni alimenti possono combattere l’infiammazione.

Ogni alimento che contiene antiossidanti è quindi in grado di contribuire alla “pulizia” dell’organismo dai radicali liberi. Questo potenziale è valutabile grazie un sistema di misurazione chiamato capacità antiossidante totale o total antioxidant capacity (TAC), che analizza gli effetti sulla salute degli antiossidanti presenti nella dieta complessiva, riferendo un legame inverso con i markers infiammatori sistemici (Proteina C Reattiva o PCR e leucociti). Bisogna però sottolineare che non è la concentrazione di un singolo antiossidante a riflettere la TAC di un prodotto, ma piuttosto il suo potere di fitocomplesso, basato sulla sinergia e le interazioni ossido-riduttive tra i diversi principi attivi in esso contenuti.

Esistono dei cibi che provocano infiammazione?

Secondo la teoria della dieta antinfiammatoria, certi alimenti “potrebbero” aumentare l’infiammazione sistemica, nonostante i più importanti studi smentiscano questa teoria. Resta però certo che siano alcune situazioni che aumentano la possibilità del verificarsi dello stato infiammatorio:

  • la carenza di vitamine e minerali implicati nella lotta allo stress ossidativo e uno scarso apporto di altri antiossidanti naturali (come molti polifenoli), contribuiscono massicciamente all’aumento dello stress ossidativo;
  • un eccesso di acido arachidonico, se non opportunamente compensato dai giusti livelli di omega 3, aumenta l’infiammazione e il rischio cardiovascolare;
  • l’obesità contribuisce ad aumentare i parametri dell’infiammazione cronica, ma la correlazione sul cibo spazzatura è indiretta;

Ad ogni modo, per correttezza divulgativa, facciamo una breve lista degli alimenti che, secondo la dieta antinfiammatoria, potrebbero aumentare lo stress ossidativo e l’infiammazione:

  • carboidrati raffinati, come pane bianco e dolci;
  • patatine fritte e altri cibi fritti;
  • soda e altre bevande zuccherate;
  • carni rosse (hamburger, bistecche) e lavorate (hot dog, salsiccia);
  • margarina, lardo e strutto.

I cibi che aiutano l’effetto antinfiammatorio

  1. Frutti di bosco. Fragole, mirtilli, lamponi, more, sono ricchissimi di antiossidanti, in particolare di antociani. Queste molecole hanno dimostrato di avere effetti antinfiammatori diretti: possono aiutarci a combattere i radicali liberi, limitando così l’infiammazione.
  2. Frutta secca. Noci, mandorle, nocciole sono ottime fonti di acidi grassi Omega -3, vitamina E, acido gallico e altri antiossidanti, che svolgono un ruolo importante nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
  3. Aglio. L’aglio è ricchissimo di allicina, una molecola dal potente effetto antiossidante e antinfiammatorio. Per massimizzarne l’effetto puoi consumarlo crudo, ad esempio grattugiato o strofinato su una bruschetta.
  4. Olio extravergine di oliva. L’olio d’oliva extravergine è una fonte di grassi monoinsaturi sani e antiossidanti, che hanno dimostrato di aiutare a ridurre l’infiammazione sistemica, promuovere la salute cardiaca e proteggere le cellule dai danni dello stress ossidativo.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli