Brownies light: una dolcezza leggera
I brownies sono un classico della pasticceria americana, ma spesso risultano troppo calorici per chi vuole mantenere una dieta equilibrata. Ecco una versione light di questo dolce, che conserva tutto il sapore e la golosità degli originali, ma con un occhio di riguardo alle calorie. Perfetti per una merenda sfiziosa o un fine pasto goloso, questi brownies light sono facili da preparare e siamo sicuri che piaceranno a tutti!
Ingredienti
- 200 g di cioccolato fondente (senza zucchero)
- 140 g di olio di semi di arachide
- 170 g di dolcificante (ad esempio, eritritolo o stevia)
- 3 uova
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 70 g di farina 00
- 80 g di nocciole intere spellate e tostate
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- q.b. gocce di cioccolato fondente (facoltativo)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia quadrata di circa 20×20 cm con carta da forno. Spezzetta il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria o nel microonde, mescolando di tanto in tanto per evitare che si bruci. Una volta sciolto, lascialo intiepidire.
- In una ciotola capiente, mescola l’olio di semi di arachide con il dolcificante fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi le uova una alla volta, continuando a mescolare. Infine unisci il cioccolato fuso.
- Setaccia insieme il cacao amaro in polvere, la farina, la vanillina e il pizzico di sale. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di cioccolato, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo. Incorpora le nocciole tostate intere all’impasto. Se desideri, aggiungi anche qualche goccia di cioccolato fondente per un tocco extra di golosità.
- Versa l’impasto nella teglia preparata, livellandolo con una spatola.
- Inforna a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché i brownies non risultano cotti ai bordi ma ancora leggermente umidi al centro. Il tempo di cottura può variare a seconda del forno, quindi controlla la cottura inserendo uno stecchino nel centro del dolce: dovrà uscire con qualche briciola attaccata, ma non bagnato.
- Lascia raffreddare i brownies nella teglia per una decina di minuti, poi trasferiscili su una griglia per farli raffreddare completamente. Tagliali a quadrati e servi.
Consigli
- Variante golosa: se desideri un tocco di dolcezza in più, puoi spolverizzare i brownies con un po’ di dolcificante in polvere prima di servirli.
- Conservazione: conserva i brownies in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Puoi anche congelarli per prolungarne la conservazione.
Buon appetito!