sabato, Aprile 26, 2025
spot_img

I benefici dell’ananas: dalla cellulite alla lotta contro diabete e malattie cardiache

L’ananas, il frutto che aiuta il corpo

È a Cristoforo Colombo che si deve la diffusione dell’ananas in Europa, dopo una delle sue tante spedizioni in Sud America. E’ stato ritenuto fin da subito un frutto dalla forma stravagante e per questo scelto per i banchetti più sontuosi. Una pianta di ananas produce un frutto ogni 18 mesi, dal punto di vista botanico sono in realtà infruttescenze. Oggi questo frutto esotico si riconosce non solo per il suo sapore dolce ma anche una vasta gamma di benefici che riguardano la salute.

In estrema sintesi l’ananas riduce il rischio di obesità, diabete e malattie cardiache ed è utile come antinfiammatorio. L’ananas è l’unica fonte alimentare della bromelina, un’enzima proteolitico (ovvero una miscela di enzimi che digeriscono le proteine) con proprietà antinfiammatorie. La bromelina attiva la produzione di sostanze che non solo contrastano il dolore ma riducono anche il gonfiore e la comparsa di lividi, in quanto contengono elementi chimici che impediscono la coagulazione del sangue. Quest’enzima, inoltre, contribuisce a ripulire le cellule danneggiate.

Le proprietà dell’ananas

Gli scienziati hanno quindi scoperto che la bromelina contenuta nell’ananas è il sostituto ideale di due enzimi che risultano necessari nei processi digestivi. Questo aspetto risulta molto utile alle persone che hanno difficoltà a emettere questi composti da pancreas e stomaco o più semplicemente aiuta a contenere i bruciori di stomaco derivati da un pasto pesante. Consumare ananas a fine pasto fa sempre bene in ogni caso e il succo d’ananas risulta l’ideale anche per i più piccoli. Molto spesso è usato anche nelle diete data la sua capacità di contrastare la ritenzione idrica e la cellulite, ma anche favorire la diuresi grazie all’elevata presenza di acqua contenuta nella polpa.

I benefici per corpo e mente

La vitamina C, contenuta nel succo d’ananas, può aiutare a proteggere dalle malattie cardiache. Un certo numero di studi, come nel caso di una ricerca finlandese o di un’altra cinese, ha dimostrato che una maggiore assunzione può provocare una diminuzione del rischio di malattie coronariche. Inoltre, come il Cancro, il rischio di malattie cardiache si riduce con una dieta ricca di fibre. L’ananas, grazie al buon contenuto di fibre e di acqua, aiuta a prevenire la stitichezza e promuove la regolarità e la salute del tratto digestivo. Vitamine e antiossidanti contenuti nell’ananas sono utili per combattere i danni della pelle causati dal sole e dall’inquinamento, per ridurre le rughe e migliorare la struttura generale della pelle.

La vitamina C, inoltre, svolge un ruolo fondamentale nella formazione del collagene. Alcuni studi hanno dimostrato che la bromelina è in grado di agire contro il cancro. In particolare, essa può lavorare all’unisono con la chemioterapia così da contrastare la crescita delle cellule tumorali. L’ananas, inoltre, contiene il beta-carotene, che può proteggere dal tumore alla prostata e al colon.

 

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli