Tumore della pelle, videodermatoscopio con AI per la diagnosi precoce
La cute è una struttura complessa formata da varie cellule, ciascuna delle quali potrebbe potenzialmente trasformarsi in una forma tumorale. In questo senso, la forma che temiamo di più è il melanoma, il tumore della pelle più grave. Il Dott. Riziero Zamboni, Dermatologo, intervistato da Qui Salute Magazine spiega che la mappatura tradizionale avviene con l’ausilio del dermatoscopio manuale. Ma la tecnologia in campo medicale ha fatto passi da gigante e oggi ci fornisce un macchinario d’avanguardia e di grande precisione per la diagnosi dei tumori della pelle. Oggi abbiamo a disposizione il videodermatoscopio total body con AI che consente, attraverso un esame indolore e non invasivo, di fotografare ogni millimetro quadrato della pelle del paziente. Questo macchinario disegna nel tempo una mappa della superficie cutanea che permette al medico di verificare tutti gli eventuali cambiamenti che avvengono nel tempo. Tra un controllo e l’altro, infatti, sarà possibile comparare la situazione di partenza con quella attuale. “Il tumore della pelle ha il vantaggio di essere visibile e questa tecnologia di ultima generazione permette di individuare efficacemente qualsiasi formazione tumorale, permettendo di intervenire precocemente e quindi di risolvere la stragrande maggioranza delle situazioni”.