Reaffirmage, ringiovanire viso e corpo “con grazia”
Nella terza puntata della terza stagione di Qui Talk, Emanuela Folliero ha incontrato la Dott. Tiziana Lazzari, Dermatologo, Medico e Chirurgo estetico, per esplorare le ultime frontiere del ringiovanimento viso e corpo non invasivo. Con un’esperienza ultra trentennale nel settore, la Dott.ssa Lazzari introduce un trattamento di ultima generazione, il Reaffirmage, un programma interdisciplinare che lega la salute, la bellezza e la longevità sfruttando la tecnologia a onde elettromagnetiche.
“Il trattamento sfrutta le onde elettromagnetiche al fine di tonificare la cute del viso e del corpo, mettendo in moto le cellule del nostro organismo che producono collagene”.
È un trattamento quasi indolore e assolutamente socializzante, perché non lascia segni.
Il miglioramento è progressivo nel tempo ed è legato al fatto che nelle settimane successive al trattamento la nostra pelle produce del collage nuovo”.
A che età è consigliato ricorrere a questo programma?
Il Reaffirmage è tendenzialmente indicato nelle giovani donne, sin dai 35 anni e dai primi segni di lassità cutanea, magari derivata da un improvviso dimagrimento; fino circa ai 65 o 70 anni. “Nei soggetti più anziani è meno indicato perché la pelle con il tempo inizia a produrre meno collagene, quindi è difficile garantire al paziente ultra settantenne certi risultati”.
Tuttavia, ricorda la Specialista, la beauty routine quotidiana rimane fondamentale per la cura della pelle, sia in preparazione ai trattamenti che nel post trattamento.
Lazzari: “La bellezza è salute”
“Questo programma parte proprio dal presupposto che bellezza significa Salute”.
La Dott.ssa Lazzari spiega che si tratta di un programma sostanzialmente interdisciplinare, che considera il paziente a 360°.
Si parte con una prima visita, che prevede la compilazione di un questionario che consente di rilevare anche quelli che sono i fattori di rischio genetico o legati allo stile di vita del paziente. Successivamente, vengono prescritti degli esami che consentono di prevedere a grandi linee quelle che possono essere le predisposizioni, non soltanto per la malattia, ma anche per un invecchiamento precoce. A questo punto si struttura un programma di dermocosmesi quanto più possibile personalizzato, che prevede anche una serie di trattamenti utilizzando le novità che la scienza ci mette oggi a disposizione.