Nel 2008 EuropaColon ha istituito il mese di marzo come mese della consapevolezza del cancro colorettale in Europa (European Colorectal Cancer Awareness Month). Da allora, questa iniziativa è diventata un appuntamento annuale per portare avanti politiche di sensibilizzazione e prevenzione in materia.

Prevenire è meglio: il 4 febbraio è il World Cancer Day

I tumori del colon retto

Il cancro del colon retto è al secondo posto in Italia per nuovi casi anno e per mortalità. Nel solo 2019, infatti, nel nostro Paese sono state stimate circa 49mila nuove diagnosi di cancro colorettale.

Screening oncologico: una scelta che allunga la vita

Circa l’80% dei cancri colorettali nasce da lesioni polipoidi (adenomi) del colon, visibili e asportabili già alla colonscopia di screening. Sottoporsi a screening periodici salva la vita e fa ammalare meno di cancro, dal momento che consente:

  • Nella stragrande maggioranza dei casi, la diagnosi precoce, che di conseguenza aumenta la possibilità di guarigione (diminuendo, dunque, la mortalità).
  • La rimozione endoscopica delle lesioni pre-cancerose, impendendone l’evoluzione verso il cancro, e quindi, diminuendone l’incidenza annua.

International Childhood Cancer Day: vicini ai bambini e alle loro famiglie