venerdì, Marzo 21, 2025
spot_img

Chi è San Valentino? Perchè si festeggiano gli innamorati il 14 febbraio?

Lo festeggiamo ogni anno il 14 febbraio e almeno da 600 anni, dicono le fonti storiche. In Italia (anche se i primi a festeggiarlo furono i francesi) ed in ogni parte del mondo è un momento in cui gli innamorati si regalano qualcosa per “ricordarsi” di nuovo il loro amore. Ma chi è San Valentino? Buona parte della sua storia è un mistero, le variabili sono molteplici. Febbraio è da tempo ritenuto il mese del romanticismo, grazie ad un’antica tradizione pagana. È il mese della rinascita, quando l’inverno inizia a volgere al termine e la terra comincia le pratiche di risveglio. Ma San Valentino è il nome di almeno tre di Santi nella Chiesa Cattolica e tutti e tre sono martiri. Quello che festeggiamo è probabilmente quello cui nel 496 papa Gelasio I dedicò il 14 febbraio come festa personale, con lo scopo, piuttosto frequente al tempo, di cristianizzare una festa pagana romana. Allora non era il santo dell’amore, almeno non aveva in sé il senso romantico che ha attualmente. Quello è avvenuto con buona certezza circa un millennio dopo, diventando la festa degli innamorati.

La leggenda di Valentino

La leggenda vuole che Valentino fosse un sacerdote vissuto durante il terzo secolo a Roma. In quel periodo l’imperatore Claudio II decise che la guerra non fosse affare da gente sposata e che i single, fossero più adatti alla guerra perché privi di legami. Decise così di abolire il matrimonio e i fidanzamenti per i ragazzi in età di leva, così da avere eserciti sempre giovani e motivati. L’idea però non piacque al battagliero sacerdote Valentino, che in segno di ribellione scelse di celebrare un matrimonio proprio in un 14 febbraio. L’imperatore lo scoprì e lo condannò a morte.

Il San Valentino di oggi

Ma l’idea di farlo diventare un vero e proprio commercio, che si traduce oggi non solo in biglietti ma in regali, come gioielli o indumenti succinti o anche piccole fughe romantiche fuori porta, nasce negli Stati Uniti dove alcuni imprenditori cominciarono a produrre biglietti per festeggiare questo giorno su scala industriale. La vendita di rose rosse ha un’impennata in occasione di San Valentino da guinness dei record Tutto il resto è storia recente.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli