La brachioplastica, o lifting della braccia, è un intervento di chirurgia plastica estetica volto al rimodellamento della zona tra il gomito e la spalla. Ne parliamo con il Dott. Franco Migliori, Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica.

A cosa serve l’intervento di Brachioplastica?

“L’intervento è volto a ridare un profilo adeguato all’area anatomica delle braccia, dalla spalla al gomito, in caso di ‘braccia pendule’, dove vi è quindi un eccesso di cute dovuta a motivi svariati. La Brachioplastica non interessa l’avambraccio, ovvero la zona da gomito a polso, d’altronde è difficile che vi siano inestetismi che riguardano quella parte del corpo. Va precisato che il lifting delle braccia non è un intervento che ha l’obiettivo di ‘dimagrire’ le braccia. Si tratta di una tecnica di body contouring che, come dice il termine stesso, punta a rimodellare il profilo di quella specifica zona del corpo, e non a ridurne la massa. Proprio per questo motivo l’operazione è controindicata per i pazienti obesi o molto in sovrappeso, dove si riscontra pelle estesa ma anche deposito di grasso importante”.

Per quali pazienti troviamo indicazione alla Brachioplastica?

“Si tratta di un intervento di solito richiesto da due tipologie ben precise di persone. Da una parte troviamo il paziente over 50 che per naturali processi di invecchiamento presenta una pelle delle braccia che ha perso tono, diventata quindi lassa, penzolante. Dall’altra c’è il paziente, anche giovane, che ha subito un dimagrimento importante, nell’ordine dei 20 o 30 kg, per cui intorno al braccio resta un eccesso di pelle che ha bisogno di essere corretto. La Brachioplastica, per la mia esperienza personale, è richiesta soprattutto dal sesso femminile, seppur gli uomini siano interessati da questo inestetismo in egual misura”.

 A cosa serve la visita pre-operatoria?

“La visita pre operatoria serve al chirurgo per poter ‘sentire’ lo stato dei tessuti e il livello di elasticità residua, capendo quindi quanto tessuto rimuovere e quanto lasciarne. Inoltre in questa occasione vengono scattate le foto preoperatorie, utili per la successiva valutazione dei risultati. Generalmente il miglioramento estetico, dopo una Brachioplastica, è molto buono”.

Come si svolge l’intervento? Le cicatrici restano visibili?

“Si esegue in anestesia generale con ricovero di una notte e rientro a casa il giorno seguente. La Brachioplastica si svolge praticando un’incisione che parte dal gomito e corre fino al cavo ascellare, si tratta di un’incisione lunga che, però, nel giro di un anno, un anno e mezzo migliora molto dal punto di vista estetico. Inoltre la cicatrice rimane piuttosto nascosta: una paziente in piedi con braccia lungo il corpo presenta la cicatrice residua nella parte di avambraccio appoggiata al torace. Va comunque detto che negli ultimi anni il chirurgo ha a disposizione dei materiali di sutura che permettono di ridurre notevolmente la tensione sui margini della ferita”.

Come si svolge la fase post operatoria?

“Dopo l’operazione il paziente avrà delle normali medicazioni sulle ferite e dovrà indossare da subito per circa un mese e mezzo degli appositi bracciali compressivi che dovranno essere mantenuti giorno e notte. L’utilizzo di questa guaina compressiva non interferisce con le normali attività quotidiane o lavorative a basso carico fisico. Chi svolge lavori pesanti o pratica sport che prevedono l’impiego delle braccia dovrà attendere alcune settimane, confrontandosi con lo specialista”.