sabato, Aprile 26, 2025
spot_img

La Ricetta del venerdì: la torta di mele della nonna

La ricetta del venerdì: la torta di mele della nonna

Tutti abbiamo una ricetta del cuore. Nel cuore di tanti, c’è sicuramente un dolce e questo dolce per quasi tutti è: la torta della nonna. La torta di mele della propria nonna è un ricordo che la maggior parte di noi conserva nel cassetto dei ricordi della propria infanzia. Il procedimento è semplicissimo e veloce, basta seguire pochi semplici passaggi per sfornare una torta soffice, il cui profumo si diffonde per tutta la casa.

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00
  • 3 mele
  • 250 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 70 gr di burro
  • 200 ml di latte
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 1 limone

Preparazione

  • Lavate le mele, sbucciatele e togliete il torsolo. Tagliatele a spicchi e mettetele a macerare con poco zucchero e del succo di limone in un recipiente, così non diventeranno nere. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Lasciate da parte gli albumi.
  • Aggiungete al composto la farina setacciata, il burro fuso (non caldo) e il latte. Mescolate e amalgamate bene il tutto senza smontare l’impasto. Riducete 2/3 delle fettine di mela in pezzettini più piccoli e amalgamateli al composto. Aggiungete il lievito setacciato e amalgamatelo all’impasto, poi montate gli albumi a neve ferma e incorporateli delicatamente al composto. Miraccomando: fate questa operazione amalgamandoli dal basso verso l’alto, delicatamente e poco alla volta.
  • Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata di 24 cm di diametro. Se l’impasto risulterà sufficientemente denso potete disporci su tutta la superficie le fettine di mela rimaste senza che affondino all’interno della torta. In alternativa potete inserirle verticalmente formando una raggera.
  • Cuocete la torta di mele in forno già caldo statico per circa 40 minuti a 180 °C. Servitela ancora tiepida, magari accompagnata da una pallina di gelato alla crema.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli