Un consumo eccessivo di sale a tavola potrebbe contribuire allo sviluppo dell’eczema, una malattia della pelle in costante aumento che negli Stati Uniti colpisce una persona su 10, interessando oltre 31 milioni di individui. Lo indica uno studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l’Università di San Francisco su due ampi campioni di individui.
Quali fattori scatenano l’eczema
L’eczema, conosciuto anche come dermatite atopica, è una malattia cronica che provoca secchezza e prurito della pelle ed è diventata sempre più diffusa negli ultimi anni, soprattutto nei Paesi industrializzati. Questa tendenza è attribuibile a fattori ambientali e di stile di vita, come l’alimentazione. Il sodio, che la maggior parte delle persone assume principalmente sotto forma di sale, è noto per aumentare il rischio di ipertensione e malattie cardiache. Recentemente, si è scoperto che, quando accumulato nella pelle, il sodio può contribuire all’infiammazione cutanea tipica dell’eczema. Ridurre l’assunzione di sodio potrebbe rappresentare un metodo semplice per i pazienti affetti da eczema di gestire meglio la loro condizione.
Lo studio e i risultati
Per lo studio, gli esperti hanno analizzato i dati di oltre 215.000 persone tra i 30 e i 70 anni presenti nella UK Biobank, che include campioni di urina e cartelle cliniche elettroniche. Hanno esaminato i livelli di sodio consumato da ciascuna persona attraverso i campioni di urina e verificato la presenza di diagnosi di dermatite atopica, insieme alla sua gravità, nelle cartelle cliniche. Così facendo, gli esperti hanno scoperto che ogni grammo aggiuntivo di sodio escreto nelle urine in 24 ore è associato a un aumento dell’11% delle probabilità di ricevere una diagnosi di eczema, a un incremento del 16% delle probabilità di avere una forma attiva e a un aumento dell’11% delle probabilità di soffrirne in forma grave.
Successivamente, i ricercatori hanno analizzato 13.000 adulti statunitensi nell’ambito del National Health and Nutrition Examination Survey e hanno scoperto che consumare solo un grammo in più al giorno di sodio – circa mezzo cucchiaino di sale da tavola – era associato a un aumento del 22% delle probabilità di avere una forma attiva di eczema.