Kilocal Program

Il benessere è una questione globale. Il raggiungimento (e il mantenimento) del peso forma, infatti, non dipendono solamente da corrette abitudini alimentari ma anche da attitudini psico comportamentali che vanno individuate, sostenute, guidate. Da questo presupposto nasce Kilocal Program, innovativa e gratuita piattaforma digitale validata scientificamente lanciata da Pool Pharma, azienda leader nel settore degli integratori alimentari e nei prodotti per il benessere del corpo, per aiutare la popolazione a ritrovare il peso forma tramite l’ausilio di esperti e attività a distanza.

Kilocal Program promuove piani alimentari studiati sulle reali esigenze delle persone e definiti in base alla situazione di partenza di ognuno. Insomma, un’esperienza di benessere costruita ad hoc dove corpo e mente lavorano in sinergia, come spiega Camilla Pizzoni, direttrice scientifica di Pool Pharma: “Lo stress fa ingrassare, ma migliorare le abitudini alimentari contribuisce a ridurre i livelli di stress. Oltre a un regime alimentare corretto, quello che fa la differenza è un contemporaneo training mentale. Kilocal Program è un’innovazione tecnologica che coinvolge attivamente gli iscritti attraverso la compilazione di questionari e l’esecuzione di test online in un percorso di Digital Self Management, Education & Support. Agendo su consigli alimentari corretti, esercizio fisico, motivazione e interventi per sostenere il coping psicologico grazie ai modelli di terapia cognitivo-comportamentale, la piattaforma supporta l’aderenza al trattamento e i cambiamenti degli stili di vita dei soggetti che seguono il programma, con evidenze che ne dimostrano l’efficacia. Lo scopo è quello di accompagnare i partecipanti in un percorso di progressiva rigenerazione ad ogni livello. La perdita di peso va quindi inserita all’interno di un processo più articolato che porti al raggiungimento e alla stabilizzazione di uno stato reale e percepito di salute e di benessere”. 

L’efficacia della piattaforma è stata verificata tramite uno studio clinico che ha monitorato il percorso degli iscritti nell’arco di 90 giorni, prendendo in esame 2.696 persone registrate alla piattaforma, prevalentemente donne di età media pari a 48 anni. Il percorso, monitorato in due fasi – a 15 giorni dalla partenza e a 90 giorni – ha posto il focus sulla perdita di peso ma anche sulla qualità della vita. Lo studio ha evidenziato importanti risultati in termini di dimagrimento al termine dei 90 giorni e ottimi risultati anche dei parametri Activity score, inteso come valutazione dell’attività fisica, e Mental score, inteso come monitoraggio dell’attitudine comportamentale sia innata che indotta dalla piattaforma. Gli utenti si sono sentiti più motivati a svolgere attività fisica e hanno assunto un atteggiamento più positivo.

Kilocal Program si rivolge agli utenti in maniera mirata. Qui entra in gioco il ruolo del Dott. Fabrizio Malipiero, nutrizionista e docente presso l’Università di Bologna, che ha individuato sei categorie di clientela (in cui l’utente stesso si identifica rispondendo ad un questionario) a cui suggerire piani alimentari specifici: “Attraverso precise domande e obiettivi abbiamo individuato diverse categorie di persone, che sono in realtà le sei tipologie di soggetti che generalmente ricercano un supporto per ritrovare il benessere, partendo da situazioni diverse e quindi con la necessità di seguire percorsi differenti”. Tali piani per la gestione e controllo del peso sono studiati anche per la stimolazione dei processi metabolici e la gestione di eventuali disturbi associati come gonfiore, digestione difficile o cellulite: “Il dimagrimento e il raggiungimento di un peso corretto e il suo mantenimento sono spesso legati al miglioramento di certi disturbi. Se i sintomi vengono risolti è più probabile ottenere una perdita di peso”. Dunque, ogni fruitore dei servizi Kilocal Program avrà accesso ad un piano alimentare adeguato alle proprie esigenze.

A chi si rivolge Kilocal Program

 

  • Facebook
  • cinguettare
  • LinkedIn
  • Pinterest