L’integrazione firmata Pool Pharma

Quando si tratta di benessere si sente comunemente parlare di integratori, ma di cosa si tratta realmente? Integrazione è una parola che ha un significato profondo. In senso letterale, vuol dire “rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo, aggiungendo quanto è necessario o supplendo al difetto con mezzi opportuni” (Treccani).
“Integrazione” indica anche la fusione di più elementi che si completano a vicenda e coordinano i mezzi, le risorse, le capacità.

“Quando diciamo che Pool Pharma si occupa di integrazione intendiamo proprio questo: forniamo soluzioni caratterizzate da attivi che “lavorano” insieme al nostro organismo con l’obiettivo di creare equilibrio e armonia”, spiega la dottoressa Camilla Pizzoni, Direttrice Scientifica Pool Pharma, azienda leader in ambito farmaceutico che dal 1997 opera con successo nel settore degli Integratori alimentari.

Qual è l’approccio corretto all’integrazione da comunicare in Farmacia?

✓ Gli integratori sono soluzioni innovative che non risolvono il sintomo ma lavorano a monte sulle cause del malessere.
✓ Gli integratori sono sostanze naturali che donano energia al nostro corpo e vanno inseriti nelle abitudini quotidiane a completamento di uno stile di vita sano.
✓ Gli integratori favoriscono l’equilibrio dell’organismo e vanno abbinati all’alimentazione corretta e all’attività fisica costante.

“Per noi di Pool Pharma gli integratori sono un investimento a lungo termine per il benessere della mente e del corpo”.

Bustine o Flaconcini: ad ognuno il suo tonico energetico

Alzi la mano chi non si è mai trovato con le “batterie” completamente scariche! Mancanza di energie, forze in esaurimento, un senso generale di stanchezza e debolezza che non ci vuole abbandonare unito a un fastidioso appannamento mentale. Situazioni piuttosto comuni con cui ognuno di noi deve fare i conti, dovute magari a periodi molto intensi di lavoro o studio, a impegni famigliari e sociali che si accavallano senza sosta, al cambio di stagione o a una convalescenza. Nelle donne poi, l’affaticamento può essere legato anche alle fluttuazioni ormonali che si verificano durante la gravidanza e la menopausa.
Sul piano teorico l’alimentazione dovrebbe assicurarci tutti i nutrienti per il nostro fabbisogno energetico, ma spesso non è così. Sappiamo bene infatti quanto sia difficile nutrirci ogni giorno in modo corretto ed equilibrato, senza commettere errori. Ed è qui che entra in gioco l’integrazione.

L’importanza dell’integrazione

In molti casi la stanchezza psico-fisica e la debolezza muscolare possono dipendere da un’alimentazione povera di nutrienti fondamentali, in particolare Vitamine, Sali minerali e Aminoacidi. Per colmare i deficit, recuperando velocemente vitalità e benessere, possiamo ricorrere alla nutraceutica utilizzando integratori che forniscono il giusto mix di componenti funzionali specifici.
Per quanto riguarda i Minerali è bene aumentare i livelli di Magnesio e Ferro che favoriscono il metabolismo energetico più Potassio, utile per il metabolismo muscolare il funzionamento del sistema nervoso. Se parliamo di Vitamine, le più importanti sono quelle del gruppo B poiché contribuiscono a trasformare le sostanze nutritive contenute nel cibo in energia.
È consigliabile pure integrare Aminoacidi come Creatina, Arginina e Taurina: implicati nel mantenimento delle riserve energetiche cellulari, donano un surplus di energia nei momenti di massima richiesta organica. Discorso analogo per il Coenzima Q10, la cui efficacia è confermata da numerosi studi scientifici.
Da non dimenticare gli effetti benefici di alcuni estratti vegetali! Su tutti Mate e Guaranà, noti per l’azione tonico-stimolante e Astragalo: quest’ultimo, grazie alle sue proprietà “adattogene”, è in grado di potenziare la resistenza del corpo e della mente a fatica e stress.

Quale formulazione scegliere

Affaticamento e debolezza si combattono innanzitutto con un corretto stile di vita. I capisaldi? Seguire il più possibile una dieta bilanciata ricca di frutta e verdura fresca di stagione, praticare regolarmente attività fisica, dormire le giuste ore di sonno (almeno 7-8 per notte).
All’occorrenza, possiamo farci supportare dal tonico-energetico più adatto alle nostre esigenze. L’importante è che siano formulazioni complete, conformi ai più elevati standard di qualità e caratterizzate da un profilo di sicurezza ottimale, proprio come i tonici della linea MG.K Vis. Disponibili in bustine senza zucchero, ideali per chi sta seguendo una dieta ipocalorica, deve controllare la glicemia o per le persone soggette a carie, e in pratici flaconcini privi di Caffeina e Ginseng, pronti da bere sia a casa che fuori.
Due validi alleati che aiutano a riattivare l’organismo e migliorare il tono fisico ogni volta che ci sentiamo particolarmente stanchi, stressati, deboli e giù di tono.

Preferisci le bustine? C’è MG.K VIS Ricarica Plus, il tonico energetico potenziato che apporta una preziosa sinergia di Coenzima Q10, Aminoacidi (Creatina, Arginina, Glutatione, Carnitina, Acido Aspartico), Vitamine B-C-E e Minerali (Magnesio, Potassio, Ferro, Selenio).

integrazione mgkvis ricarica energia qui salute
  • Facebook
  • cinguettare
  • LinkedIn
  • Pinterest

Preferisci i flaconcini? Scegli MG.K VIS Energia, tonico ricostituente a base di Vitamine del gruppo B (B2, B3, B5, B6, B12), Aminoacidi (Taurina, Carnitina), Estratti vegetali (Guaranà, Mate, Astragalo) e succhi di frutta naturali concentrati in soluzione liquida (Noni, Papaya, Lampone).

integrazione MGK-VIS_tonico-ricostituente_ qui salute
  • Facebook
  • cinguettare
  • LinkedIn
  • Pinterest