Tempo di estate e vacanze
È arrivata l’estate e tutti noi abbiamo bisogno di una pausa, compresi i nostri cani e gatti. Se stai pianificando un viaggio con il tuo amico a quattro zampe, ecco alcuni suggerimenti che aiuteranno te e la tua famiglia a godervi una vacanza sicura, felice e rilassante con i vostri animali domestici.
1. Il passaporto vaccinale
La preparazione è la chiave per garantire il successo di qualsiasi vacanza, quindi assicurati che il tuo animale domestico sia aggiornato su tutte le vaccinazioni e i vari controlli sanitari prima di partire. Porta con te il suo passaporto vaccinale e informati sulle regole attuate dal paese verso cui stai viaggiando. Se vai all’estero, almeno un mese prima della partenza il cane dovrà effettuare l’antirabbica.
2. Toelettatura
Se stai viaggiando verso un luogo caldo e umido prenota una toelettatura, per mantenere il tuo animale fresco e facilitare l’eventuale individuazione di parassiti. Ma, che si tratti di cani o di gatti dal pelo lungo, non accorciare troppo il manto perché esso ha anche il compito di proteggerli dai raggi UVA.
3. Valigia a quattro zampe
Prepara un beauty case con l’essenziale, tra cui prodotti a base di camomilla con cui lavare gli occhi, pomate protettive e lenitive, soluzioni fisiologiche per pulire le orecchie da terra o sabbia e acqua, ma anche antiparassitari repellenti e altri medicinali che saprà consigliarti il tuo veterinario di fiducia. E ancora, sacchettini per i rifiuti, ciotole per l’acqua potabile (magari pieghevoli), spazzole. Per il gatto, non dimenticare la lettiera e qualche gioco per ricreare la sua zona relax.
4. Crea il tuo piano di viaggio
Molte strutture turistiche ospitano cani e gatti, ma non tutte. Assicurati che la tua destinazione e le attività che intendi svolgere siano adatte agli animali domestici. Se il tuo itinerario di viaggio è ricco di shopping, cene al ristorante, visite a musei o spettacoli o altre attrazioni, il tuo amico a quattro zampe potrebbe non trarre vantaggio dal venire con te. Tuttavia, se il viaggio prevede molto tempo all’aperto, il tuo animale domestico probabilmente si godrà il viaggio.
5. Auto, aereo o nave?
Indipendentemente dalla destinazione, dovrai scegliere come viaggiare. Il modo migliore per trasportare gli animali è l’auto, con un trasportino o una gabbia appositamente progettati, con una buona ventilazione, molto spazio per muoversi e una porta sicura. Per i viaggi più lunghi il consiglio è non dargli da mangiare appena prima di partire, fermarsi ogni due o tre ore e usare una tendina per proteggerlo dal sole. Se prevedi di spostarti in aereo o nave verifica la politica attuata dalla compagnia.
6. Buona educazione per padroni
Non dimenticare la buona educazione. È bene tenere sempre il cane al guinzaglio o lontano da situazioni che potrebbero metterlo in allerta, in modo da poter controllare gesti che possono risultare spiacevoli.
E ora goditi le tue meritate vacanze!