Scenario da film, anzi da fiction

Immortalato anche nel packaging dei vasetti di Nutella limited edition “Ti amo Italia”, il Lago di Braies, perla delle Dolomiti che prende i piedi dall’omonima valle, è diventato ancora più popolare a seguito della fiction RAI “Un passo dal cielo”, ambientata sulle sue pittoresche sponde.

Un anello alla portata di tutti

Percorrere a piedi il perimetro del lago, che si trova all’interno del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, è un’esperienza che vale assolutamente la pena fare visto che si tratta di 3,6 km appena (un’ora e mezza di cammino) e che la tratta è quasi esclusivamente pianeggiante, con un dislivello davvero minimo (50 m).

Il percorso

Lasciandosi alle spalle l’Hotel Lago di Braies (sulla sponda settentrionale), il punto di partenza del trekking, si costeggia la sposta orientale del lago. Per prima cosa si incontra la chiesetta, poi dalla sponda sud, dove la traccia del sentiero si restringe, si prosegue fino alla nord, dove torna ad allargarsi. Dopo circa un’oretta, passando anche davanti a una pittoresca palafitta sull’acqua, ci si ritrova al punto di partenza un po’ più stanchi, ma molto più appagati per la bellissima passeggiata con vista sulle acque verdi appena conclusa.

Esperienza estiva

Il percorso ad anello del Lago di Braies, ai piedi della Croda del Becco, è un’esperienza da compiere in estate o comunque nella stagione calda per evitare pericoli inutili dati dalle gelate e dall’assenza di manutenzione del sentiero. Non è adatto a passeggini e carrozzine né alle mountain bike, in quanto solo la prima parte del percorso può essere percorsa in bici.

Il lago offre anche un’area picnic e un noleggio barche.