Molto spesso associata alle piste da sci, alla neve e agli sport invernali, Madonna di Campiglio è in realtà un vero e proprio paradiso anche in estate
Grazie ai suoi bellissimi e rinomati panorami, alle infinite possibilità di attività outdoors e alle escursioni, la regina delle Dolomiti vanta un turismo continuo tutto l’anno, legato sia allo sport che alla sua splendida posizione.
A contatto con la natura
Madonna di Campiglio offre molteplici possibilità diverse, in ogni stagione. A partire dalla breve escursione al Lago Nambino, caratteristico specchio d’acqua raggiungibile a piedi dal centro paese, che consente un primo, magico contatto con le Dolomiti di Brenta. La formazione lacustre, inoltre, fa parte anche dell’escursione più conosciuta del Trentino, che prevede la salita con la Telecabina 5 laghi e l’inizio di un percorso panoramico che tocca ben specchi d’acqua: il giro dei Cinque Laghi. Durante la discesa è possibile prendere altri sentieri panoramici, tutti culminanti in paese.
Ma non solo. Per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta le sorprese on finiscono qui: una bellissima giornata tra le cascate più belle del Trentino e delle Alpi, infatti, vi porterà all’interno della valle, magica e dal fascino irresistibile. Si tratta delle cascate della Val Genova, tra cui spicca la celeberrima cascata di Nardis, visitabili attraverso una delle escursioni più conosciute e frequentate di tutto il Trentino.
Un tramonto irrinunciabile
Per coloro che prediligono le escursioni un po’ più movimentate, invece, consigliamo una bellissima uscita di 13 km, che – partendo dal paese – porta fino alla Malga Ritort. Si parte, in bici o a piedi, dal centro di Madonna di Campiglio con direzione Patascoss e, una volta arrivati alla malga, si può fruire di uno dei tramonti più belli della zona.
Unitamente a ciò, salendo con la Telecabina Grostè e percorrendo il sentiero 316 fino al rifugio Tuckett, avrà luogo un’altra escursione verso le cascate di Vallesinella. Facile e adatta a tutti, permette di scoprire distinti aspetti naturalistici della zona, dalla roccia di Dolomia ai boschi con torrenti e cascate, immersi in paesaggi da sogno.
Attività all’aria aperta, ma anche relax
La regina delle Dolomiti non smette di stupire. Essa, infatti, vanta al proprio interno anche un mondo di benessere al naturale, proposto da svariate strutture attraverso vasti programmi di trattamenti diversi. Dalla cura del corpo al fieno defaticante, dal massaggio al pino cembro calmante e quello riattivante con pino mugo al trattamento bellezza alpina al sambuco.
Un’offerta completa per il benessere e la salute di ciascuno, accessibile tutto l’anno.