Il Sentiero del Sole e della Luna è una breve e semplice passeggiata tra i boschi di Agra, in provincia di Varese, che conduce a due bei punti panoramici sul Lago Maggiore e sui monti circostanti. I visitatori che intendano percorrerlo possono lasciare l’auto all’ingresso di Agra, all’incrocio tra viale Roma e viale Europa.

Uno spettacolo a picco sul Lago Maggiore

Una volta giunti ad Agra, i visitatori potranno scegliere se percorrere il Sentiero del sole, il Sentiero della Luna o entrambi i percorsi. I due sentieri sono collegati tra loro, ma partono e arrivano in due punti diversi.

Iniziando dal Sentiero della Luna permette di percorrere la strada in crescendo, attraversando il maggiore dislivello in salita all’inizio della camminata, quando si è più riposati e attivi. Il Sentiero del Sole, inoltre, è molto più panoramico e rappresenta, dunque, una sorta di dulcis in fundo del percorso.

La lunghezza totale dei due sentieri è di 5 km, con un dislivello di 165 metri slm. Il tempo di percorrenza stimato è di circa un’ora, cui aggiungere il dovuto tempo da dedicare al eventuali soste, fotografiche e di ristoro.

Il percorso

Una volta partiti, ci si incammina lungo viale Europa e poi lungo via delle Betulle. A Bedoré, frazione di Agra, si continua sul Sentiero del Sole attraverso boschi di betulle e si arriva a due meravigliosi balconi panoramici, ideali per ammirare il panorama che dà sul Lago Maggiore e sulla Val Veddasca. Il giro ad anello, infine, si conclude ritornando ad Agra.

Un percorso adatto a ogni età, che offre la possibilità di passeggiare e fare attività fisica all’aria aperta in ogni stagione. Un vero toccasana per la salute e per l’umore.