La ricetta del giorno è #CeciinZimino.
Si tratta di un piatto tipico della tradizione genovese. Lo zimino veniva preparato nei giorni di festa, in alcune famiglie era il piatto della domenica o della vigilia di Natale.
Per me è un piatto #comfortfood adatto alle giornate invernali. Amo proporre questo piatto perché sano e completo.
#PROPRIETÀ
I ceci appartengono alla famiglia dei legumi, sono un alimento energetico contengono #amido, #proteine, #grassiinsaturi, #vitaminedelgruppoB e #minerali. Sono inoltre ricchi di #fibre.
Hanno in azione diuretica e sono utili per tenere colesterolo e glicemia sotto controllo.
Sono #senza #glutine, #lattosio e #istamina.
Per ottenere un piatto completo i ceci andrebbero accompagnati con cereali interi o integrali: in questo caso il piatto di ceci in zimino può essere accompagnato da una fetta di pane ai cereali interi e tostata.
#INGREDIENTI
- 500 ceci italiani secchi
- 700 gr bietole
- 2 scalogni
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo q.b
#PREPARAZIONE
Mettere i ceci in ammollo per un giorno e una notte.
Bollire i ceci in acqua per circa 2 ore finché non diventano morbidi.
Risolare lo scalogno con olio evo, aggiungere le bietole a pezzi, aggiungere i ceci con la loro acqua di cottura e cuocere per circa 1 ora e 1/2 in una pentola di terracotta a fuoco medio, mescolando.
Impiattare e servire in tavola.
#alimentazionesana
#consulentenutrizionalenutraceutico
#nutritionalconsultant
#nutraceuticalconsultant
#cleliaiacoviello