Mandorle e cioccolato per uno snack goloso e facile da realizzare.

 

#RICETTA per 2/3 SNACK

 

  • 60 gr mandorle intere con pelle
  • 60 gr cioccolato fondente 80% cacao a pezzetti (ottimo anche #riutilizzare il cioccolato avanzato dalle uova scartate dai bimbi a Pasqua).

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, immergere nel cioccolato fuso e posizionare su un piatto grande con carta da forno le mandorle separandole, far raffreddare per 2 ore fino a che il cioccolato sia solidificato.

 

#PROPRIETÀNUTRIZIONALI

 

22/23 mandorle-28gr: 160Kcal

Snack energetico e sano, adatto a tutti anche ai vegani. L’energia è da attribuire al contenuto delle vitamine del gruppo B: vitamina B2, B3, B1, B9. Inoltre, le mandorle contengono vitamina E (antiossidante), Magnesio Potassio Calcio, Zinco e proteine vegetali e acido linoleico.

Il magnesio e il potassio contenuti nelle mandorle contribuiscono a ridurre il senso di stanchezza, migliorare le attività sportive e l’umore.

Le mandorle sono uno snack energetico grazie al contenuto di vitamina B. Sono alleate della pelle, unghie e capelli per il contenuto di Zinco e vitamine B.

Le proteine contenute nelle mandorle sono utili, insieme al Calcio, al benessere delle ossa.

Le mandorle hanno un alto potere saziante e donano un senso di soddisfazione di lunga durata, sono lo spuntino ideale.

Le mandorle sono inoltre lo snack ideale per chi deve tenere sotto controllo la glicemia, hanno basso Indice glicemico.

Alleate degli studenti per i benefici sulla funzione cognitiva, se consumate abitualmente.

Concludendo le #proprietà delle mandorle interessano: la salute cardiovascolare, il benessere delle funzioni cognitive, il senso di sazietà e hanno effetti benefici sul controllo degli zuccheri (glucosio nel sangue e risposta insulinica).

 

#alimentazionesana

#consulentenutrizionalenutraceutico 

#nutritionalconsultant

#nutraceuticalconsultant

#cleliaiacoviello