ricetta di famiglia
FOCACCIA BARESE RIVISITATA
ingredienti
- 250 gr Farina Intera
- 150 gr Farina Intera miscela pizza
- 2 patate
- 1/2 cubetto lievito di birra
- 2 bicchieri acqua frizzante
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino da caffè di zucchero (per la lievitazione)
- 300 gr pomodorini
- origano q.b
- olio evo q.b
Per chi sta per lasciare la casa delle vacanze per rientrare in città, propongo la focaccia barese. È ancora vivo il ricordo di me bambina mentre gironzolavo per la casa della mia nonna, che era solita prepararla prima del nostro rientro in Liguria.
È una proposta valida per una sera d’estate con amici, da accompagnare con un’insalata verde o del pinzimonio.
ingredienti
- 250 gr Farina Intera
- 150 gr Farina Intera miscela pizza
- 2 patate
- 1/2 cubetto lievito di birra
- 2 bicchieri acqua frizzante
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino da caffè di zucchero (per la lievitazione)
- 300 gr pomodorini
- origano q.b
- olio evo q.b
Per chi sta per lasciare la casa delle vacanze per rientrare in città, propongo la focaccia barese. È ancora vivo il ricordo di me bambina mentre gironzolavo per la casa della mia nonna, che era solita prepararla prima del nostro rientro in Liguria.
È una proposta valida per una sera d’estate con amici, da accompagnare con un’insalata verde o del pinzimonio.
Preparazione
1
Lessare le patate già sbucciate, schiacciarle con una forchetta e lasciarle raffreddare.
2
Sciogliere il lievito in un bicchiere di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero.
3
Unire le farine aggiungere il lievito, lavorare, incorporare le patate, aggiungere acqua frizzante quanto basta per ottenere una palla soda.
4
Lasciare riposare per 3 ore e successivamente lavorare ancora.
5
Mettere in una teglia rotonda, farcire con pomodorini, origano qualche granello di sale (senza esagerare).
6
Cuocere in forno preriscaldato statico 200’ per 25 minuti circa.
Clelia Iacoviello