Per questa coda di freddo da fine inverno, oggi ti propongo una ricetta passepartout: #Farroincremadiverza.

 

#INGREDIENTI – Ricetta per 4 persone

  • 350 gr farro decorticato
  • 1 verza
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio aglio
  • 2 filetti d’acciuga.
  • 1 bicchiere vino bianco
  • olio evo qb

 

#PROCEDIMENTO

Lavare bene la verza dopo aver rimosso il torsolo e le foglie esterne sciupate.

Sbollentare la verza in acqua bollente per circa 7 minuti e scolare, trattenendo l’acqua di cottura della verza.

Cuocere il farro nella stessa acqua per circa 40 minuti.

Tagliare la verza in due parti, frullare una parte in modo da ottenere una crema e tagliare a listarelle l’altra parte.

Rosolare aglio e cipolla in un apposito tegame, aggiungere i due filetti d’acciuga, aggiungere la verza (crema e listarelle)

Cuocere per 2/3 minuti, sfumare con vino bianco e cuocere per altri 5/6 minuti, aggiungere il farro e terminare la cottura per altri 2 minuti.

 

#CONSIGLI

Piatto sano e ideale per tutti e per tutta la famiglia.

La verza è un alimento a bassa densità energetica, poco calorica, 100 gr equivalgono a circa 27 Kcal, tipica del periodo invernale. Contiene vitamina C, K, A e minerali tre cui lo zolfo responsabile dell’odore caratteristico che si sviluppa in cottura.

Il farro decorticato è ricco di fibre, ha un alto potere saziante, svolge funzione regolarizzante del transito intestinale, utile per la salute del colon, e alleato del buon funzionamento dell’apparato muscolare e cardiovascolare (per il contenuto di potassio) e come preventivo dell’osteoporosi ( per il contenuto di calcio e fosforo).

 

#alimentazionesana

#consulentenutrizionalenutraceutico 

#nutritionalconsultant

#nutraceuticalconsultant

#cleliaiacoviello