Non è Natale senza una lasagna deliziosa e fumante in tavola. E’ una delle ricette della tradizione che può subire delle variazioni dalla classica al ragù. Quella che vi proponiamo oggi è la lasagna carciofi e salsiccia.

Ingredienti

  • 250 gr di lasagne fresche all’uovo
  • 12 carciofi
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 4 salsicce macinate
  • 1/2 bicchiere di vino
  • 500 ml di besciamella
  • 1 limone
  • Olio (q.b.)
  • sale e pepe
  • 400 g mozzarelle fiordilatte

Procedimento

  • Pulite i carciofi, tagliateli a fettine e immergeteli in acqua a cui avrete aggiunto del succo di limone per non farli annerire. Asciugateli e cuoceteli con tre cucchiai di olio in una padella, aggiustando con sale e pepe.
  • Aprite le salsicce e cuocete il macinato in padella senza aggiungere olio.
  • Prendete una pirofila e oliatela per bene. Rivestitela con un primo strato di lasagne (ricordatevi di sbollentarle in acqua calda se non sono fresche) e formate il primo strato aggiungendo i carciofi, la salsiccia, il parmigiano grattugiato, la besciamella e la mozzarella fatta a pezzetti. Completate il primo strato ricoprendo con altri fogli di lasagna e procedete in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate coprendo la superficie della lasagna solo con besciamella, mozzarella e parmigiano grattugiato.
  • Cuocete in forno a 200 gradi per 30 minuti.