Mela e dieta, tutto ciò che c’è da sapere
“Una mela al giorno toglie il medico di torno” recita il famoso detto. La mela è uno dei frutti più amati e consumati al mondo, non solo per il suo sapore dolce e succoso, ma anche per le sue proprietà benefiche. Ma sapete che la mela può anche essere un prezioso alleato per perdere peso? La mela è un frutto a basso contenuto calorico: una mela di media grandezza contiene circa 50 calorie: è un alimento ideale per chi vuole seguire una dieta ipocalorica per dimagrire. E’ ricca di fibre, che aiutano a saziarsi e a mantenere il senso di sazietà per un periodo più lungo, riducendo la voglia di spizzicare tra i pasti.
Come inserire la mela nella nostra dieta?
Per ottenere i massimi benefici, in primo luogo, è importante scegliere le mele giuste: le varietà più adatte per chi vuole dimagrire sono quelle a basso contenuto di zucchero, come le mele verdi o le mele renette. Inoltre, è consigliabile consumare la mela con la buccia, perchè è ricca di fibre e di sostanze antiossidanti. Può essere consumata come spuntino tra i pasti, oppure come dessert leggero dopo il pranzo o la cena. Inoltre, può essere utilizzata anche in ricette salate, come accompagnamento per insalate, carni o formaggi freschi.
I 10 benefici delle mele per la salute
- Si tratta di un frutto povero di calorie: considera che 100 grammi apportano circa 52 kcal. Puoi mangiarla come spuntino spezza fame a metà mattina o pomeriggio.
- La mela, benefica per la salute, è ricca di fibre, vitamine, minerali e antiossidanti. In più è costituita per l’84-88% da acqua, aiutando a mantenere l’organismo idratato.
- La mela ha un’azione prebiotica in quanto ricca di pectina, fibra solubile ottimale per mantenere il benessere dell’intestino. Se hai problemi di stipsi, il consiglio è quello di prepararla cotta.
- Dopo averla lavata bene sotto acqua corrente, mangia la mela completa di buccia: questa parte del frutto è ricca di quercetina, antocianine e pectina, ad azione antiossidante.
- Grazie al suo ottimo contenuto di vitamina C e B, la mela ha un’azione protettiva delle mucose di bocca e intestino.
- I buoni livelli di vitamina B rendono la mela un frutto ad azione anti stanchezza, perfetta da consumare durante periodi di stress e affaticamento, oltre alle settimane di cambio di stagione.
- Le mele hanno tanti benefici per la salute dei denti: l’apporto di fluoro di questo frutto lo rende un efficace protettore di quest’ultimi, rinforzandoli sensibilmente.
- Il succo di mela, molto usato tra Tirolo e Austria, è un ottimo dolcificante: prendi l’abitudine di usarlo in sostituzione dello zucchero per preparare dolci sani, da forno e al cucchiaio.
- La mela vanta un basso indice glicemico e, secondo un recente studio il consumo di mele è associato a una riduzione del rischio di diabete di tipo 2.
- Se consumata regolarmente, la mela è benefica per la salute dei polmoni: può aiutare a ridurre i sintomi dell’asma.