La ricetta del venerdì: le polpette di tonno

Nella settimana che ci ricorda l’importanza della eco sostenibilità di un alimento e al tempo stesso di un abitante del mare, quale il tonno, ecco un modo gustoso per proporre quello sott’olio: le polpette di tonno. Un piatto facile, veloce da realizzare, con ingredienti che molto spesso si hanno già in casa. E’ un piatto perfetto da servire come aperitivo o come secondo piatto, riscuotono sempre un gran successo, anche tra i bambini. Preparate nella grandezza di una grossa oliva, queste polpettine di tonno diventano un antipasto perfetto per una cena di pesce, seguite magari da un ricco piatto di pasta o un secondo.

Ingredienti

  • 200 g di tonno sott’olio
  • 40 g di pancarré
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 20 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di pangrattato (più quello per la panatura)
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • olio di semi di arachidi per friggere

Preparazione

  • Per prima cosa mettete il pancarrè nel latte. Strizzatelo molto bene con le mani e trasferite il pane in una ciotola insieme al tonno sgocciolato, ai capperi dissalati e tritati, all’uovo, al parmigiano, al pangrattato e al prezzemolo tritato.
  • Impastate con le mani fino a ottenere un composto omogeneo che non dovrebbe necessitare aggiunte di sale. Lasciatelo riposare per 15 minuti. Con le mani leggermente inumidite formate delle palline della grandezza che preferite e passatele una a una nel pangrattato.
  • Disponetele su un vassoio mano a mano che sono pronte e quindi friggetele in abbondante olio caldo fino a quando saranno ben dorate.
  • Scolate le polpette di tonno con un mestolo forato e passatele velocemente su carta da cucina per asciugarle dall’unto in eccesso.