La vellutata di finocchi è un piatto leggero e depurativo, ideale per il post abbuffate durante le feste natalizie. Il finocchio è un ortaggio con enormi proprietà digestive e diuretiche, è ricco di fibre e ha davvero pochissime calorie. Preparare questa vellutata è tra l’altro semplice e poco dispendioso. Potete accompagnarla con dei crostini di pane croccante a completamento del piatto.
INGREDIENTI
• 1 finocchio (600 g)
• 2 patate di media grandezza 350 g
• 1 scalogno
• 300 ml di acqua
• crostini di pane
• olio di oliva qb
• sale
PROCEDIMENTO
• Versate tre cucchiai di olio in un tegame, aggiungete lo scalogno tritato e mettete sul fornello a fiamma viva.
• Fate appassire lo scalogno per 5 minuti poi aggiungete le patate tagliate a dadini e dopo 5 minuti il finocchio.
• Aggiustate di sale e versate 300 ml di acqua. L’acqua non deve superare il livello degli ingredienti, deve rimanere almeno un dito sotto, altrimenti la crema risulterà troppo liquida.
• Coprite il tegame con un coperchio e fate cuocere per 20 minuti, poi spegnete il fornello.
• Con il frullatore ad immersione riducete il composto in una crema omogenea e servitela calda accompagnata da un filo di olio a crudo e dei crostini di pane.